Gratta e vinci rubato: Scutellaro condannato a cinque anni di carcere

Il tagliando da 500mila euro sottratto a una 69enne

Cinque anni di carcere e 3200 euro di multa: è la condanna emessa dal giudice di Napoli Emilia Di Palma nei confronti di Gaetano Scutellaro, il 58enne accusato di aver sottratto un «Gratta e Vinci» da 500mila euro a una 69enne, nella tabaccheria di via Materdei, a Napoli, il 2 settembre 2021. La sentenza è giunta al termine di un processo celebrato con il rito abbreviato. L’avvocato di Scutellaro ha subito annunciato il ricorso in appello. Oggi, la Procura di Napoli, al termine della requisitoria del pm Enrica Parascandolo aveva chiesto sei anni di carcere e una multa di 5mila euro.

La requisitoria

Come il Riesame prima di lei, il sostituto procuratore, durante la sua requisitoria, ha definito «tragicomica» la vicenda che ha visto protagonista Scutellaro e che ha fatto praticamente il giro del mondo. Per il pm il comportamento «post delictum» di Scutellaro è stato caratterizzato da consapevolezza, spregiudicatezza e da mancanza di una qualunque forma di pentimento. Secondo il magistrato, infatti, l’imputato ha portato avanti «…un diabolico disegno criminoso volto ad assicurarsi il profitto del delitto».

Pubblicità

All’imputato gli inquirenti contestano un tentativo di estorsione, in relazione alla richiesta di ritirare la denuncia che si sarebbe concretizzato formulando al nipote della vittima la richiesta di ritirare la denuncia, e il furto aggravato del biglietto vincente. Una perizia mise in dubbio le capacità di intendere e volere di Scutellaro che invece vennero poi ritenute sussistenti una seconda consulenza.

In relazione al reato di estorsione il pm Parascandolo, durante la requisitoria, ha evidenziato che al nipote della vittima viene prospettato dall’imputato che l’unico modo di non perdere la vincita era mettersi d’accordo ritirando però la denuncia ai suoi danni e questo, ha evidenziato il pm, «sicuramente integra una minaccia implicita, elemento costitutivo dell’estorsione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Scutellaro riferì anche di avere agito su indicazione di alcune voci, che sentiva rimbombare nella sua testa ma per il pm, Scutellaro, è stato afflitto da alcune patologie nel ’91 ma nel 2021 ha invece agito in piena consapevolezza. Infine, per il magistrato, non è possibile non tenere conto della significatività del suo casellario giudiziario.

L’arringa del difensore di Scutellaro

A seguire c’è stata l’arringa del difensore di Scutellaro, l’avvocato Vincenzo Strazzullo che al termine della sua arringa, ha chiesto per il suo assistito l’assoluzione per il reato di tentata estorsione e l’esclusione dell’aggravante per il furto: per entrambi i capi di imputazione è stato poi chiesto il riconoscimento del vizio parziale di incapacità di intendere e volere.

Strazzullo ha prima ricordato la risonanza internazionale della notizia («mi ha telefonato anche un giornale americano», ndr) «solo per un furto» e poi sottolineato una circostanza che dimostrerebbe la sua disponibilità a collaborare: Scutellaro si è presentato spontaneamente, invece di partire, alla polizia di frontiera dell’aeroporto di Roma.

Strazzullo ha voluto replicare al pm circa in l’accusa di minacce: «Nella telefonata (intercettata, ndr) è il nipote della donna a dire “mettiamoci d’accordo”, Scutellaro nemmeno sa della denuncia. E, quindi, dove sta la minaccia?» Strazzullo ha ricordato l’iniziale «incapacità di intendere e volere» emersa dalla prima perizia, poi ribaltata da una seconda consulenza, frutto di una richiesta che il legale definisce «quanto meno anomala».

Setaro

Altri servizi

Perde il controllo della motocicletta e si schianta: morto 39enne

Con il centauro c'era anche minorenne, sue condizioni non gravi Uno schianto improvviso, un impatto fatale. È accaduto ieri sera intorno alle 23 in Via...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Ultime notizie

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...