Ue, Iannone: «FdI continuerà a battersi per i diritti dei balneari»

Il senatore: «Se il problema sono i canoni troppo bassi la soluzione non è certo quella di arrivare all’esproprio»

«Sui balneari Fratelli d’Italia continuerà a battersi perché siamo di fronte ad una evidente ingiustizia, l’esproprio del lavoro italiano rappresenta una intollerabile attività del governo italiano». Lo afferma in aula il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

«Se lo stesso padre della Bolkenstein afferma che le concessioni balneari sono escluse dalla direttiva – sottolinea Iannone – non si capisce per quale motivo il nostro governo debba essere più realista del re. E se il problema sono i canoni troppo bassi la soluzione non è certo quella di arrivare all’esproprio, anche perché è sì vero che a fronte di un ammontare complessivo di 100 milioni di canoni il volume degli affari è di 14 miliardi, ma è altrettanto vero che su questa cifra i balneari pagano le tasse».

Pubblicità

«Abbiamo assistito – osserva Iannone – ad una vergognosa campagna di stampa nella quale i balneari sono stati definiti degli scrocconi, una campagna evidentemente finanziata da quegli stessi poteri forti che intendono mettere le mani su 30mila imprese che non sono solo numeri ma persone e valori».

«Fratelli d’Italia – conclude Iannone – presenterà emendamenti nella speranza che il governo ci ripensi, anche perché non si capisce davvero come mai quello dei balneari debba essere un problema in Italia e non lo sia in Spagna e Portogallo dove le concessioni sono state prorogate».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio di stupefacenti per conto del clan: 14 misure cautelari

La droga dell'organizzazione venduta anche in carcere Spacciava la sua droga anche nel carcere di Salerno il gruppo criminale legato al clan Fezza-De Vivo, sgominato...

Musica e sorrisi con i «Ladri di Carrozzelle» al Giordano Bruno di Arzano

Una delle band più originali e significative del panorama italiano Un trenino umano ha attraversato l’auditorium del Liceo Bruno Giordano di Arzano, coinvolgendo studenti, docenti...

Ultime notizie

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri nel Salernitano: insieme con altri,...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...