TPL, Fratelli d’Italia: «Governo intervenga per sostenere aziende»

Gli esponenti: «Le perdite subite ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di ruro»

«Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra un rincaro del gas del 647% e del petrolio del 104%.  Le perdite subite dalle aziende di Trasporto Pubblico Locale ammontano nel 2020 e nel 2021 a circa 3,4 miliardi di euro. La stima per il 2022 si riduce a circa 1 miliardo di euro». Lo dichiarano il senatore Massimo Ruspandini, capogruppo in Commissione Trasporti al Senato e responsabile nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia, e Marco Carmine Foti, dirigente nazionale del Dipartimento Trasporti di Fratelli d’Italia.

«Tra mancati ricavi da traffico – spiegano -, costi cessanti ed emergenti, pagamento integrale dei corrispettivi da contratto di servizio senza l’applicazione delle decurtazioni e penali per la riduzione delle percorrenze chilometriche non effettuate e ristori da parte del governo, il fabbisogno necessario alle aziende per raggiungere l’equilibrio economico gestionale è di circa 2 miliardi di euro nel periodo 2021 – 2022».

Pubblicità

«Che cosa aspetta il “governo dei migliori” ad agire immediatamente per arginare questa crisi che con il passare dei giorni rischia di compromettere margini e redditività delle nostre aziende di trasporto che danno lavoro ad oltre 124.000 addetti e producono un fatturato di 12 miliardi di euro?», concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri nel Salernitano: insieme con altri,...

Simula un incidente, ma era un’aggressione con mazze e pistole: 4 arresti, tra cui un 17enne

L’aggredito, per difendersi, avrebbe utilizzato un’arma da fuoco Sarebbe stato aggredito da tre persone anche con l’utilizzo di mazze da baseball e per difendersi avrebbe...

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Scoppia una lite tra donne, spunta la pistola: 2 giovani ricoverati in ospedale

Colpi d'arma da fuoco esplosi da un uomo Stavano assistendo alla processione della Madonna dell’Arco quando sono stati raggiunti dai colpi di arma da fuoco...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...