Caporalato nel Casertano, fuorilegge 15 aziende agricole su 18

Task force composta da ispettorati, carabinieri, Inps, Asl

Quindici aziende agricole su 18 controllate in provincia di Caserta non sono risultate in regola con la normativa in materia di lavoro; impiegavano infatti lavoratori in nero.

E’ quanto emerso dai controlli anti-caporalato effettuati da una task force composta da personale degli ispettorati territoriali del Lavoro di Caserta, Salerno, Brindisi e Cagliari, assieme ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, al personale ispettivo dell’Inps e dello Spesal dell’Asl di Caserta, con la partecipazione dei mediatori culturali messi a disposizione dall’Oim.

Pubblicità

L’attività di vigilanza straordinaria è stata realizzata nell’ambito del Progetto multi-agenzia Supreme, finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

I controlli sono stati effettuati in aziende agricole situate principalmente nei territori dell’agro-aversano, dell’agro-sessano e della zona dei Mazzoni. Al termine dei sopralluoghi sono stati emanati otto provvedimenti di sospensione dell’attività  per altrettante aziende, per la presenza accertata di 25 lavoratori “in nero”; nel dettaglio sono state verificate, complessivamente, le posizioni di 78 lavoratori, 53 dei quali provenienti da Paesi extra Ue: 8 sono risultati privi del permesso di soggiorno per motivi di lavoro e per il loro impiego sono stati denunciati 2 imprenditori.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sono in corso accertamenti per verificare possibili situazioni di sfruttamento. Sono poi in corso le verifiche per eventuali violazioni in materia di orario di lavoro e di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Setaro

Altri servizi

Il killer di Giogiò sui social, l’appello della madre: chiudere il profilo

Daniela Di Maggio: «Mi devono spiegare come è possibile in un carcere» «È la terza volta che accade, si parla di un killer efferato, mi...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Ultime notizie

Minore rapito, il 24enne non era solo: investigatori sulle tracce del complice

In due vestiti di nero inquadrati dalla videosorveglianza C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e...

Incendio in struttura sanitaria dell’Asl Napoli 1 a Barra, pazienti evacuati e attività sospese

Non si segnala alcun danno strutturale Fiamme in un presidio ospedaliero a Napoli. Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15,00...

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...