Carceri, Castaldo (Asppe): “Sarà un’estate di fuoco in Campania”

“In Campania servono circa 1000 unità di Polizia Penitenziaria”

Con molta probabilità  questa sarà  un’estate di fuoco nelle carceri campane, tra le peggiori estate degli ultimi 5 anni”. A dichiararlo, in una nota, è il segretario regionale Asppe Campania Luigi Castaldo che aggiunge: “Purtroppo persistono ataviche criticità  organizzative che metteranno a dura prova le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria durante quest’estate 2022”.

“Il grave sovraffollamento delle strutture penitenziarie campane, specie in quelle obsolete prive di climatizzazione e spazi idonei per le attività  ricreative, connesso alla grave carenza di personale di Polizia Penitenziaria, determina un mix esplosivo durante questo periodo estivo che mette in allarme l’ Asppe (Associazione Sindacale Polizia Penitenziaria) sindacato autonomo in prima linea”.

Pubblicità

Per Castaldo saranno messe in seria discussione “sia l’attività  trattamentale che i diritti soggettivi del personale di Polizia Penitenziaria, il tutto a discapito dell’interesse collettivo e della sicurezza di tutti, nonché del buon andamento dell’Amministrazione Penitenziaria”.

Secondo il sindacalista, in Campania servono circa 1000 unità di Polizia Penitenziaria “per compensare il grave scompenso tra diritti e doveri del personale di Polizia Penitenziaria investito in molteplici competenze che complicano l’espletamento del mandato istituzionale, mettendo in seria discussione l’aspetto rieducativo e trattamentale, senza sottovalutare il forte stress correlato ai carichi di lavoro”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre, conclude, “servirebbe una concreta e tangibile operazione di sfollamento dei penitenziari più critici con azioni giudiziarie equilibrate da mettere in campo da una Politica che dovrebbe attenzionare maggiormente i penitenziari campani durante questo periodo. I numeri sono allarmanti, destano serie preoccupazioni e meritano una cosciente presa di posizione”.

Setaro

Altri servizi

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Ultime notizie

Minorenne incappucciato, rapito e liberato: la polizia ferma un 24enne

È accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione Quindicenne incappucciato, costretto a salire su un furgone e poi liberato dalla polizia nel Napoletano,...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Pomigliano, il Tar annulla il provvedimento di decadenza per l’ex comandante dei vigili

I giudici hanno ritenuto fondati i motivi del ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il provvedimento di decadenza da dipendente del Comune...