Disposta l’autopsia sul corpo di Cosimo Di Lauro, si indaga per omicidio colposo

Saranno gli accertamenti medici a fare chiarezza sul decesso

Sarà effettuata giovedì prossimo l’autopsia sul corpo di Cosimo Di Lauro, boss della camorra deceduto nella notte tra domenica e lunedì, all’età di 49 anni, nel carcere milanese di Opera, dov’era detenuto in regime di 41bis.

Un accertamento disposto nell’ambito del fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti aperto come atto «prudenziale» dal pm di Milano Roberto Fontana. Lo stesso pm che ha disposto anche una più ampia consulenza medico legale e tossicologica per chiarire con esattezza le cause della morte, nonché quali fossero le condizioni di salute nell’ultimo periodo del 49enne, figlio del capoclan Paolo Di Lauro e che diede vita alla prima faida di Scampia, nell’ottobre del 2004.

Pubblicità

Secondo un primo esame esterno, la morte del boss, che ormai viveva in un grave stato di decadimento psicofisico, sarebbe sopraggiunta nella notte, anche se la constatazione del decesso è delle 7,10 di ieri. Sul cadavere del boss e nella cella, come emerso già ieri, non sarebbero stati trovati segni evidenti o elementi che possano far ipotizzare un suicidio o una morte violenta. Si propende quindi per una morte per cause naturali, ma saranno gli accertamenti medici a fare ulteriore chiarezza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

Ultime notizie

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...