Revoca finanziamenti, Nonno – Longobardi: «Ennesimo insulto alla città di Napoli»

Gli esponenti di FdI: «E’ sotto gli occhi di tutti la cattiva gestione della macchina comunale»

«Il procedimento amministrativo del Ministero dell’Interno di revoca di due finanziamenti per un importo complessivo di 750 mila euro ai danni del comune di Napoli, poiché nessuna opera è stata classificata su BDAP ai fini del contributo, rappresenta l’ennesimo insulto alla città ed a tutti i napoletani».

E’ quanto affermano, in una nota, il consigliere regionale Marco Nonno e il consigliere comunale di Napoli Giorgio Longobardi, che hanno aggiunto: «E’ sotto gli occhi di tutti la cattiva gestione della macchina comunale, manca totalmente una progettualità amministrativa da parte del Sindaco e della Giunta».

Pubblicità

«Occorre fare chiarezza rispetto alle eventuali responsabilità politiche ed amministrative relative al percorso che ha portato alla revoca dei finanziamenti – hanno concluso gli esponenti di Fratelli d’Italia – per questo abbiamo chiesto al Sindaco Manfredi di conoscere le cause e le origini che hanno originato la revocazione dei finanziamenti che potevano rappresentare una boccata di ossigeno per l’intera comunità napoletana. Dall’insediamento di Manfredi la città di Napoli è totalmente allo sbando, anche i servizi essenziali sono fermi all’anno zero ormai la luna di miele è finita di conseguenza stanno venendo a galla tutte le frottole dette in campagna elettorale».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il killer di Giogiò sui social, l’appello della madre: chiudere il profilo

Daniela Di Maggio: «Mi devono spiegare come è possibile in un carcere» «È la terza volta che accade, si parla di un killer efferato, mi...

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Ultime notizie

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...