Maturità 2020, Azzolina: «Colloquio orale di un’ora e in presenza»

Le prove di Maturità inizieranno il 17 giugno, con un colloquio orale in presenza della durata massima di un’ora. Niente prova scritta. Le misure adottate dal Ministero dell’Istruzione sono state illustrate dal ministro Lucia Azzolina in una lunga diretta social. «Abbiamo insistito – dice Azzolina – affinché gli Esami di Stato fossero fatti in presenza perché è un momento importantissimo, di passaggio dall’adolescenza all’età adulta».

«Ho qui sul tavolo 3 ordinanze» spiega il Ministro «una sulla valutazione, una sugli esami del primo ciclo, la cosiddetta scuola media, e un’altra sugli esami del secondo ciclo, gli esami di maturità. Abbiamo lavorato con il Comitato tecnico scientifico per redigere un documento sugli esami di stato, grazie anche al contributo delle parti sociali, con cui ci incontreremo la prossima settimana per redigere un documento complessivo che ci porti agli esami di stato».

Pubblicità

Ma non sarà Esame di Stato in presenza a tutti i costi. «Tengo a rassicurare studenti, personale docente e non docente: esami in presenza compatibilmente con il monitoraggio epidemiologico nelle varie aree del paese» sottolinea.

Maturità, la valutazione dell’alunno

«Non potevamo che prevedere un sistema diverso di valutazione. Nessuno poteva essere lasciato indietro, abbiamo deciso di ripartire a settembre con una valutazioni serie: le insufficienze saranno riportate nei documenti, ma gli studenti hanno il diritto di recuperare perché negli ultimi 3 mesi abbiamo attraversato una tempesta. Resta la possibilità di non ammettere all’anno successivo, ma in casi molto circoscritti che non hanno a che fare col coronavirus: la mancata frequenza quando non c’era il coronavirus e l’adozione di provvedimenti disciplinari gravi»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Come si svolgerà l’esame

«Il colloquio orale avrà diverse fasi: ci sarà la discussione di un elaborato sulle discipline di indirizzo che i nostri studenti concorderanno con i loro docenti, poi la discussione di un testo di italiano studiato in classe e poi dei materiali preparati dalla commissione saranno assegnati agli studenti sul resto delle discipline» spiega. I commissari saranno tutti interni e agli studenti 60 crediti verranno dal percorso e 40 dall’esame, con eventuale lode.

Setaro

Altri servizi

Belvedere di Spinello, il sindaco: «Noi a lavoro contro le fogne abusive, altre istituzioni assenti»

Amato: «Discariche esistono da 20 anni» Riceviamo e pubblichiamo una precisazione del sindaco di Belvedere di Spinello (Kr), Antonio Amato, alla nota di un comitato...

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...