Referendum Giustizia, Landolfi: «Un ‘sì’ contro toghe rosse e sistema Palamara»

L’intervento dell’onorevole Landolfi dell’associazione ‘Giustizia Giusta’

Anche in vista del referendum sulla giustizia in programma per domenica prossima, partiti e media, hanno girato la testa dall’altra parte e taciuto sui 5 quesiti sui quali gli italiani sono chiamati ad esprimersi.

Di conseguenza, la stragrande maggioranza dei cittadini non ha mai sentito parlare di referendum sulla Giustizia, non è a conoscenza che il voto relativo è previsto per domenica prossima e quella minoranza che lo sa, per l’eccesso di tecnicismo dei quesiti, non sapendo come votare, probabilmente rinuncerà a farlo. Sull’argomento, l’on. Mario Landolfi,  dell’associazione Giustizia Giusta, già ministro delle Comunicazioni e presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha dichiarato:

Pubblicità

«I cittadini hanno un solo modo per sventare la congiura del silenzio ordita contro i referendum sulla giustizia: recarsi alle urne. Basti pensare che a votare certamente non andranno quei magistrati che fanno carriera grazie al “sistema Palamara” o che imbastiscono accuse per scopi politici, né quei giudici autonomi dalla giustizia e che sentenziano indipendentemente dalla verità».

«Ma diserteranno i seggi anche quegli esponenti della sinistra giudiziaria e quei grillini che, da buoni alleati della domenica, si contendono il ruolo di beneficiari del collaterismo delle “toghe rosse”. Non voterano, infine, quei giornalisti abituati a fare da scolo giudiziario della magistratura inquirente, un po’ a tutela del proprio editore e molto in omaggio al principio per cui ad ogni pm adottato da una redazione corrisponde una carriera da cronista pianificata in una Procura. Non è un film horror, ma solo ciò che accade in Italia da trent’anni. E i cittadini ne sono le vittime. Andare a votare e votare “si” è l’unico modo per non diventarne, paradossalmente, anche complici».

Setaro

Altri servizi

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...

L’attacco di Riccardo Muti: «Napoli ingrata, Roberto De Simone morto da solo»

Il maestro: «Ora si verseranno lacrime di coccodrillo» «Sono affranto e arrabbiato per la scomparsa di Roberto De Simone, un amico, un grande genio, un...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

Sara seguita e uccisa in strada: vittima di attenzioni moleste da 2 anni

L'ultimo messaggio della 22enne: «Il malato mi segue» È durata una manciata di ore la fuga di Stefano Argentino, lo studente universitario 27enne che lunedì...