Cambiamento climatico, meno pomodori per salsa e pelati

Tra le aree più colpite c’è anche l’Italia

La produzione mondiale di pomodori destinati alla trasformazione industriale potrebbe calare del 6% entro il 2050 per colpa dell’aumento delle temperature dovuto al cambiamento climatico: tra le aree più colpite c’è anche l’Italia, che con oltre 6 milioni di tonnellate di prodotto trasformato all’anno è il secondo produttore al mondo dopo gli Stati Uniti e prima della Cina.

A lanciare l’allerta è uno studio condotto da un gruppo internazionale coordinato da Domenico Ronga dell’Università di Salerno e guidato da Davide Cammarano della Aarhus University in Danimarca. I risultati sono pubblicati su Nature Food.

Pubblicità

“Questo è il primo studio che valuta l’impatto del cambiamento climatico sul pomodoro da industria sui tre più grandi produttori al mondo, ovvero Stati Uniti, Italia e Cina, che insieme rappresentano il 65% della produzione globale”, spiega Cammarano. I ricercatori hanno valutato l’andamento dei raccolti in caso di emissioni di gas serra contenute, alte o molto alte: per ciascuno scenario, hanno considerato cinque modelli climatici che prevedono diversa temperatura e piovosità .

Dai risultati emerge che la California e l’Italia saranno le aree più colpite. Nel nostro Paese, in particolare, per ogni grado di aumento della temperatura la produzione calerà  in media di 0,4 tonnellate per ettaro nel foggiano e di 0,3 tonnellate per ettaro in Emilia Romagna, con proiezioni ancora più preoccupanti (e incerte) al 2100.

Setaro

Altri servizi

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

Matilde Serao, la voce inquieta di Napoli: cronista dell’anima e dell’invisibile

Pioniera del giornalismo, possedeva uno sguardo diverso sul mondo Matilde Serao, pioniera nel giornalismo italiano e non solo, è stata anche la mano che ci...

Ultime notizie

Funivia del Faito, precipitata la cabina a monte: 4 vittime e un ferito grave

Difficoltà di comunicazione e maltempo stanno complicando operazioni Funivia sospesa per la rottura di un cavo: caduta la cabina a monte Faito. Difficoltà di comunicazione...

È morto Papa Francesco: il Santo Padre deceduto alle 7.35

Bergoglio aveva 88 anni È morto Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore il decesso di Bergoglio, con queste parole:...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...