Truffano un’anziana e le estorcono oltre 7mila euro: in manette due uomini

La donna aveva consegnato la somma convinta di aiutare il nipote in difficoltà

Aveva consegnato 7.500 euro in contanti convinta in questo modo di aiutare un nipote in difficoltà. Invece dietro la vicenda c’era un raggiro, scoperto ora dai carabinieri della compagnia di Sorrento (Napoli), che hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina.

Arrestati un giovane di 21 anni, Francesco Bifulco, e un uomo di 70, Giovanni Del Gaudio, entrambi napoletani: i due sono accusati di truffa ai danni di una persona anziana. I fatti risalgono allo scorso mese di aprile, quando la vittima, una signora ottantenne di Vico Equense, era stata indotta a consegnare in due tranche 7.500 euro. In particolare, in un primo momento la donna aveva ricevuto diverse telefonate da un uomo che aveva finto di essere suo nipote, il quale le aveva riferito che di lì a poco si sarebbe presentato un ragazzo per consegnare un pacco, chiedendole di dargli 2.500 euro.

Pubblicità

Andata a «buon» fine la prima richiesta, la vittima era stata di nuovo contattata telefonicamente e stavolta l’autore della truffa, continuando a fingersi il nipote, con la voce rotta dal pianto le aveva fatto credere di essere finito nei guai e di avere bisogno di altri 5.000 euro, somma che l’anziana aveva consegnato anche questa volta.

Le indagini, favorite tra l’altro dall’analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza e dei tabulati telefonici e dall’individuazione fotografica effettuata dalla vittima e da una nipote, che aveva avuto modo di intercettare il finto corriere, hanno consentito di individuare il più giovane dei due indagati come colui che avrebbe riscosso il denaro, mentre in settantenne è ritenuto il complice che avrebbe svolto il ruolo di palo, attendendo il complice nei pressi dell’auto a bordo della quale entrambi si sarebbero recati in penisola sorrentina.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Durante le procedure relative all’esecuzione della misura cautelare, nel corso di una perquisizione domiciliare sono stati trovati e sequestrati gli indumenti che i presunti autori della truffa avrebbero indossato quando avrebbero sottratto i soldi all’anziana. I due sono stati posti agli arresti domiciliari.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il Comune lancia un avviso pubblico per piazza Mercato

Per iniziative artistiche e culturali Il Comune di Napoli ha avviato da qualche mese un programma di rilancio di Piazza Mercato, attraverso la partecipazione attiva...

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...

Ultime notizie

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Blitz anticamorra a Napoli: funerale pagato dal clan Frizziero per gli affiliati uccisi dai rivali

Nuova ordinanza anche per Vitale e Giuseppe Troncone Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle...

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...