Neonato ustionato a Portici, accolta l’istanza del padre: lascia il carcere

I giudici hanno contestualmente disposto gli arresti domiciliari

È‘ stato scarcerato Concetto Bocchetti, 46 anni, insieme con la ex compagna Alessandra Terracciano, di 36 anni, condannato lo scorso febbraio a sei anni di reclusione in quanto ritenuto colpevole dell’abbandono e delle lesioni colpose inflitte al figlio, Vincenzo, il bimbo venuto alla luce in un’abitazione di Portici, in provincia di Napoli il 16 marzo dello 2021 e trovato in fin di vita 4 giorni dopo la nascita, con evidenti segni di ustione.

A deciderlo – malgrado il parere contrario espresso dalla Procura di Napoli – è stata la sesta sezione penale del Tribunale di Napoli (collegio B) che ha accolto l’istanza presentata dal legale di Bocchetti, l’avvocato Fabio Della Corte. I giudici hanno contestualmente disposto gli arresti domiciliari per l’uomo.

Pubblicità

La decisione è stata adottata, spiega l’autorità giudiziaria, in considerazione, tra l’altro, del ruolo svolto da Bocchetti nella triste vicenda, «…sottodimensionato rispetto a quello della coimputata Terracciano Alessandra…», in considerazione del fatto che il 46enne ha già «…sofferto un periodo di carcerazione pari a oltre un anno e due mesi…» e anche tenendo conto che «…l’originaria imputazione di lesioni volontarie gravissime è stata modificata in quella colposa…».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Vinitaly 2025: il settore vitivinicolo italiano conferma la sua forza globale

Il ministro Lollobrigida: «No alla criminalizzazione del vino» Si è conclusa con grande successo la 57ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale del vino che...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...

Ultime notizie

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Pusher con droga e pistole a salve: arrestati nel Napoletano

Nella loro abitazione oltre un chilo di stupefacenti Arrestati dai carabinieri due pusher a Boscoreale, in provincia di Napoli: erano in possesso anche di pistole...