Turismo, Ischia e Procida “sold out” per il ponte del 2 giugno

Niente russi ma folla di italiani, numeri da pre-covid

Sarà  un ponte del 2 giugno da sold out per Ischia e Procida dove a partire da domani sera sono attesi migliaia di turisti.

Per questo fine settimana risultano già  esaurite al 92% le oltre 370 strutture ricettive ischitane presenti su booking.com, il portale di prenotazioni alberghiere, così come è difficilissimo trovare disponibilità  pure nei tantissimi bed and breakfast isolani.
“Siamo pieni già  da settimane” dice Luca D’Ambra, presidente di Federalberghi Ischia che continua “con questo ponte c’è la ripresa reale del comparto turistico dopo la pandemia; per ovvie ragioni mancheranno gli ospiti russi ma come tradizione arriveranno tanti italiani”.

Pubblicità

Saranno pieni pure navi ed aliscafi come confermano le compagnie di navigazione che in queste ore registrano richieste record sia per le partenze dal porto di Pozzuoli che per quelle da Napoli Molo Beverello e Porta di Massa e che consigliano di prenotare anche il ritorno verso la terraferma che sarà  concentrato nel pomeriggio di domenica.

Anche Procida si prepara ad un ponte del 2 giugno da grandi numeri come conferma Leonardo Costagliola, assessore al Turismo: “Avremo l’isola piena in questi giorni, gli alberghi ed i fittacamere hanno esaurito la disponibilità  da mesi, siamo tornati ai livelli turistici degli anni pre-covid. Merito anche del calendario di eventi di Procida 2022, il 3 giugno avremo Opera(a)mare alla Chiaiolella, un’opera lirica con la baia che diventa teatro e per la quale arriveranno moltissimi ospiti”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

E proprio per assecondare le esigenze di mobilità  marittima di Procida capitale della cultura da domani aumentano i collegamenti marittimi per le due isole, con collegamenti serali per Napoli e Pozzuoli finanziati dalla regione Campania e assicurati dalla compagnia Caremar.

Setaro

Altri servizi

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Pnrr, l’Italia ha speso oltre il 50% delle risorse ricevute. Meloni: «Risultati importanti»

Il governo valuta strategie per accelerare la spesa Finora sono stati versati all’Italia, con le prime sei rate del Pnrr, 122,2 miliardi di euro: il...