Blocco dei bonus edilizi, scatta la protesta a Napoli. Aderisce anche Federproprietà

Domani mattina il corteo delle associazioni

I bonus edilizi istituiti dal governo Conte II hanno subito un pesante stop grazie alle continue e schizofreniche modifiche volute dall’Esecutivo di Mario Draghi con la scusa di evitare truffe. Uno stop che, però, sta causando difficoltà economiche a migliaia di cittadini, imprese e professionisti che avevano aderito alla misura volta a rilanciare l’efficientamento energetico e l’economia.

Le associazioni Atc, Confedercontribuenti, A.L.A.C. e Anaci hanno deciso di manifestare organizzando un corteo per mercoledì 1 giugno con partenza da Piazza della Borsa a Napoli alle ore 10.

Pubblicità

Alla protesta ha deciso di aderire anche Federproprietà Napoli che da mesi sta denunciando le difficoltà create dal «governo dei migliori». «La sensazione, ha dichiarato il presidente on. Luciano Schifone, è che si sia voluto, con le continue modifiche, mettere una pietra tombale sul provvedimento impedendo l’accesso alla misura. Federproprietà Napoli invita associati e simpatizzanti a partecipare per accendere una luce sul grave pericolo che invece tantissimi media nascondono».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorsione da migliaia di euro a imprenditore: in manette 2 del clan Massaro

L'azienda impegnata nella realizzazione per un campus scolastico Avrebbero estorto diverse migliaia di euro a un imprenditore edile impegnato nei lavori di realizzazione di un...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

Ultime notizie

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...