Ucraina, ancora un giornalista ucciso: colpito mentre viaggiava a Sievierodonetsk

Lo denuncia su Telegram il governatore della regione di Luhansk

Il giornalista francese Frédéric Leclerc-Imhoff è stato ucciso a Sievierodonetsk, nell’Ucraina orientale, dopo che è stata colpita l’auto sulla quale viaggiava mentre era in corso l’evacuazione dei civili dalla città. Lo denuncia su Telegram il governatore della regione di Luhansk, Serhiy Haidai.

«Oggi il nostro veicolo blindato per l’evacuazione stava per prelevare 10 persone dalla zona ed è finito sotto il fuoco nemico. Le schegge dei proiettili hanno trafitto l’auto, un giornalista francese accreditato è stato ferito mortalmente al collo. Stava raccogliendo materiale sull’evacuazione», ha scritto Haidai aggiungendo che «un poliziotto di pattuglia si è salvato perché indossava un elmetto». Dopo la morte del giornalista l’evacuazione è stata sospesa

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Truffa sui crediti d’imposta: maxi sequestro da 347 milioni tra Napoli e Caserta

Coinvolte 39 società I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di attività investigative dirette dalla Procura di Napoli Nord, hanno...

Ultime notizie

Abusò di una minorenne dopo una serata in discoteca: fermato un 17enne

Individuato dopo 3 mesi di indagini Lo stupro a dicembre dopo una serata passata con amici in una discoteca di Baia Domizia, sul litorale campano....

Lite a Chiaia, un 18enne accoltellato e operato: sospetti su di un 14enne

Il ragazzo non è in pericolo di vita Un ragazzo appena maggiorenne è stato ferito ieri sera a Napoli dopo una lite per futili motivi....

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...