Circumvesuviana, Eav annuncia: «Aumentano i posti a sedere, controlli e manutenzione»

Per venire incontro al possibile aumento di viaggiatori

Più posti a sedere per le corse affollate, presidi di manutenzione e maggiori controlli. Sono le misure annunciate dall’Ente Autonomo Volturno per venire incontro al possibile aumento di viaggiatori previsto sulle linee della ex Circumvesuviana.

Ad annunciarlo, con una nota, è l’ufficio stampa Eav, che rende noto come dal prossimo fine settimana sulle linee vesuviane vi sarà «l’incremento dei treni nei giorni festivi, con tripla composizione (tre vagoni anziché due) sulla Napoli-Sorrento (28 treni, rispetto agli attuali 14, di cui quattro Campania Express, il dato si riferisce a quei convogli che hanno presentato maggiori criticità di affollamento)».

Pubblicità

E ancora: «Presidi giornalieri di manutenzione a Porta Nolana, che in caso di necessità si spostano su tutte le linee; potenziamento dei servizi di security e di vigilanza armata per i viaggiatori (specializzati nell’antiborseggio ed antiscippo) dalle 9 alle 21 nelle stazioni e a bordo treno, in particolare nelle stazioni lungo la tratta ricompresa tra Napoli Garibaldi e San Giovanni e nelle stazioni di Torre del Greco, Torre Annunziata, Sorrento, Vico Equense, Ercolano, Pompei, Castellammare durante le fasce orarie più frequentate, ed a bordo dei treni delle linee Napoli-Sorrento e Napoli-Sarno, privilegiando le fasce orarie del rientro».

Verranno inoltre potenziati i servizi di controlleria nelle stazioni ed a bordo treno, in particolare tra Napoli Garibaldi e San Giovanni, Torre del Greco, Torre Annunziata, Sorrento, Vico Equense, Ercolano, Pompei e Castellammare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ergo incontra Neapolis 2500: visioni per la città che verrà

Ad aprire i lavori sarà il ministro Adolfo Urso In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, martedì 15 aprile, alle ore 15, nella...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Ultime notizie

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Nasce il Polo per la Sostenibilità: monitoraggio e formazione per l’ambiente

Un progetto che verte su 5 macroaree disciplinari Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa...

Tentano di uccidere il cassiere che non gli fa lo sconto: fratelli arrestati

Lo hanno inseguito e gli hanno sparato contro Hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano, in provincia...