Coronavirus, Vienna annuncia l’apertura dei confini con la Germania ma frena sull’Italia. Ciriani (FdI): «Di Maio e Franceschini si attivino»

Luca Ciriani
Il senatore Luca Ciriani di Fratelli d’Italia

Vienna frena sulla riapertura del confine con l’Italia. «In alcuni paesi, come l’Italia e la Spagna, sono ancora in vigore limitazioni agli spostamenti interni. Per questo motivo la riapertura dei confini per i viaggiatori potrà durare un po’ di più». Lo ha detto la ministra del turismo austriaco Elisabeth Koestinger.

«Tutto dipenderà dai tassi d’infezione» da Coronavirus, ha aggiunto l’esponente del partito popolare in un’intervista alla radio Orf, prospettando invece la riapertura tempestiva dei confini verso la Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania. Koestinger ha confermato che dal 15 maggio il traffico transfrontaliero verso la Germania sarà facilitato per motivi di lavoro e per visite di familiari, mentre dal 15 giugno «in caso di andamento positivo dei dati» del Coronavirus, i confini tra Austria e Germania dovrebbero definitivamente riaprire.

Pubblicità

Dichiarazioni che ha scatenato polemiche in Italia. «Fratelli d’Italia per prima aveva denunciato il rischio che le località turistiche italiane potessero essere tagliate fuori in vista della prossima stagione turistica a vantaggio di altre mete europee. Le parole oggi del ministro del Turismo austriaco, che ha annunciato l’apertura dei confini con Germania e Svizzera mentre riguardo l’Italia ‘ci vorrà ancora un pò più di tempo’, ci fanno temere per il peggio». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.

«Con il rischio – prosegue Luca Ciriani -, inoltre, che tra i Paesi si giunga addirittura a realizzare una sorta di corridoio a prova di Coronavirus per garantire ai propri cittadini vacanze sicure. Ecco, l’Italia rischia di rimanerne esclusa. Per questo chiediamo che il ministro degli Esteri e quello dei Beni culturali e del Turismo si attivino immediatamente, affinchè il turismo italiano non subisca l’ennesimo durissimo colpo, consentendo alle nostre rinomate località turistiche di poter offrire i loro servizi ai cittadini stranieri in piena sicurezza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Napoli, il Tribunale accoglie il ricorso dei locali di vico Quercia: annullate le restrizioni antirumore

Il Comune unico condannato perché non ha proposto reclamo I locali di vico Quercia a Napoli vincono il reclamo contro l’ordinanza cautelare disposta a favore...

Ultime notizie

Funivia del Faito: una telecamera della stazione ha ripreso la tragedia

I corpi sbalzati fuori dalla cabina Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta...

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...

Belvedere di Spinello (KR), l’associazione Libera: “Magistratura farà chiarezza”

Riceviamo e pubblichiamo una precisazione della Associazione "Libera Comitato Cittadino" di Belvedere di Spinello (Kr), indirizzata al nostro quotidiano. "Gent.Le Direttore, gent.le redazione de "IlSud24.it", prendiamo atto,...