Attesta un fatturato alto per ottenere aiuti Covid, imprenditore scoperto

L’uomo di Torre del Greco avrebbe autocertificato dati non veritieri

Per ricevere i fondi del «decreto liquidità» aveva attestato un fatturato relativo al 2019 superiore a 122.000 euro, a fronte dei più modesti 22.000 euro. Per questo motivo a Torre del Greco (Napoli) un imprenditore del settore abbigliamento è stato raggiunto da un provvedimento di sequestro preventivo, diretto e per equivalente, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina ed eseguito dal gruppo della Guardia di Finanza torrese.

Stando alle indagini, l’imprenditore avrebbe autocertificato dati non veritieri nella domanda per accedere al contributo assistito da garanzia statale. In particolare, in base alla ricostruzione degli uomini della compagnia Guardia di Finanza di Torre del Greco, è emerso che il destinatario del provvedimento, titolare della ditta, avrebbe percepito tale contributo a sostegno delle imprese danneggiate dalla pandemia da Covid-19, attestando di aver conseguito un fatturato riferito all’anno 2019 pari a 122.217,00 euro, a fronte di un valore ammontante in realtà di 22.217,00 euro.

Pubblicità

«Si tratta – spiega il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – del primo sequestro preventivo disposto, nel circondario di Torre Annunziata, per violazione della normativa emanata per far fronte alla crisi delle imprese per effetto dell’emergenza epidemiologica in atto».

Nello specifico, all’imprenditore sono stati sequestrati beni per 12.500 euro: sotto chiave sono finiti due motoveicoli e disponibilità liquide rilevate su un rapporto finanziario. Sono tuttora in corso accertarnenti finalizzati ad individuare saldi attivi detenuti dall’indagato presso ulteriori istituti bancari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Ultime notizie

Lello Marangio: «Basta pietismi e stereotipi. La disabilità si può raccontare con ironia»

L'autore a ilSud24: «Il virus dello humor ha sopraffatto malattia» «La disabilità raccontata con ironia è una narrazione che fa bene a tutti». Lello Marangio...

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...

Taxi investe un pedone che attraversa la strada: 61enne morto

Inutile la corsa all’ospedale Questa mattina, alle 7:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva via Don Bosco...