Più cari aliscafi e traghetti per le isole del golfo di Napoli

La Regione Campania ha autorizzato gli aumenti del 5%

Trasporti marittimi più cari nel golfo di Napoli dove aumentano le tariffe di aliscafi e traghetti per Ischia, Procida e Capri.

Il via libera ai rincari è arrivato con un decreto pubblicato nel bollettino ufficiale della regione Campania che ha autorizzato tutte le compagnie di navigazione ad adeguare del 5% le tariffe per i passeggeri applicate sia alle corse delle unità  veloci che a quelle operate dalle navi.

Pubblicità

Viaggiare da Napoli ad Ischia in aliscafo costerà  20,20 euro invece di 19,20 mentre impiegando la nave si pagheranno 13 euro (prima 12,40) per Procida invece la nuova tariffa dei mezzi veloci è di 15,20 euro (la vecchia era di 14,50); per raggiungere Capri si spenderanno adesso 20 euro anzichè 19 scegliendo i mezzi veloci e 12,90 euro i traghetti (prima invece 12,30). Con Caremar, la compagnia che gode dei finanziamenti regionali, le tariffe resteranno comunque più basse rispetto a quelle degli altri vettori.

Le nuove tariffe saranno, come sempre, differenziate in base alla lunghezza della tratta coperta: dal porto di Pozzuoli ad Ischia si pagano col traghetto 12,60 euro (la tariffa precedente era di 12 euro) oppure 8,30 euro per raggiungere Procida invece di 7,90; costerà  invece 21,40 euro il viaggio in aliscafo da Molo Beverello a Forio (prima 20,40), la tratta più lunga tra quelle operate per le isole partenopee.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli adeguamenti tariffari vengono apportati in questi giorni con tempistiche diverse tra i numerosi vettori marittimi e non riguarderanno le tariffe agevolate applicate ai passeggeri residenti sulle isole ed ai pendolari.

Setaro

Altri servizi

L’Italia abbraccia i Reali Carlo e Camilla: Quirinale, Colosseo, Camera e il bagno di folla

Tre giorni di diplomazia e cultura per rafforzare i legami Sono piene di simboli le visite di Stato: le Frecce Tricolori e le Red Arrows...

Uccide il rivale in amore e invia la foto del cadavere alla donna, poi si toglie la vita

Un'esecuzione spietata poco distante da una scuola Un'esecuzione spietata, poco distante da una scuola per l’infanzia, il tutto sotto gli occhi delle mamme e dei...

Ultime notizie

Armi alla Colombia, il gip archivia l’indagine su richiesta dei pm

Tra gli indagati Massimo D’Alema e Alessandro Profumo Il gip del tribunale di Napoli Maria Rosaria Aufieri ha accolto la richiesta di archiviazione relativa all’inchiesta...

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’Alta Corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...