Camorra, omicidio boss Reale: arrestati mandanti e killer

L’omicidio avvenne nel 2009 a San Giovanni a Teduccio

Tredici anni dopo l’omicidio del boss Patrizio Reale arriva la svolta. Gli agenti di polizia hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 indagati gravemente indiziati del reato “di concorso in omicidio, aggravato anche dal metodo mafioso e dall’agevolazione dell’organizzazione di appartenenza” commesso in danni di Patrizio Reale ras dell’omonimo clan, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio l’11 ottobre del 2009.

Sono 5 le persone indagate dal provvedimento cautelare:

Pubblicità
  1. DE MAIO Armando, nato a Napoli il 26.03.1991;
  2. D’AMICO Luigi, nato a Napoli il 27.01.1969;
  3. D’AMICO Gennaro, nato a Napoli il 17.07.1974;
  4. D’AMICO Salvatore, nato a Napoli l’1.08.1973;
  5. CIRIELLO Ciro, nato a Napoli il 13.02.1986.

Per lo stesso reato è stata contestualmente eseguita un’ordinanza restrittiva, emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale per i minorenni di Napoli, su richiesta della Procura presso quel Tribunale, nei confronti di un ulteriore indagato all’epoca minorenne.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Ultime notizie

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Torre Annunziata, la Guardia Costiera e il Comune incontrano gli alunni dell’Alfieri

Durante la mattinata si è parlato di legalità e salvaguardia del mare Nella mattinata del 25 marzo si è tenuto un altro importante confronto con...

Castellammare, motonave incaglia un’ancora e resta bloccata

L'Autorità Marittima ha concesso l'ok alla ripresa della navigazione Nel pomeriggio di ieri, la motonave SNAV Virgo, una delle principali unità che effettuano il servizio...