Droga, spaccio sull’asse Caserta-Scampia: sette arresti

Fino a 100 cessioni di mini dosi al giorno: giro da 70mila euro al mese

Si muovevano tra le province di Napoli e Caserta per spacciare droga, in particolare cocaina ma anche hashish, spostandosi nelle trafficate ore di punta e portandosi addosso dosi piccole per non avere problemi con le forze dell’ordine. E’ quanto contestato a sette persone residenti nel quartiere napoletano di Scampia, arrestate dai carabinieri di Aversa su ordine del Gip di Napoli Nord.

Un giro di spaccio (stimato in 70mila euro mensili) itinerante tanto che i sette non avevano una propria base operativa. Dalle indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord, è emerso che gli indagati sarebbero riusciti, proprio per la strategia “delle piccole dosi” consegnate – ognuna in media pesava 0,30 grammi – ad effettuare anche 100 cessioni giornaliere sempre presso pizzerie, bar e altri noti locali; ogni grammo di coca – è emerso – costava 70 euro.

Pubblicità

Pusher e consumatori si parlavano a telefono, ma anche in questo caso le telefonate erano brevissime (tra i 10 e i 40 secondi al massimo); i carabinieri ne hanno intercettate centinaia di colloqui di questo tipo, da cui emergevano i contatti costanti tra gli spacciatori e gli acquirenti, cementati nel tempo; qualche consumatore ha anche avvisato i pusher di controlli delle forze dell’ordine nei luoghi in cui avveniva lo spaccio, tanto che dopo i controlli gli indagati hanno cambiato le sim card nei propri cellulari.

Le indagini sono partite dalla denuncia di una persona cui erano stati affidati quasi 100 chili ì di hashish, che però non era in grado di tenere; dalle dichiarazioni rese ai carabinieri è così venuta fuori l’esistenza di questo fiorente giro di spaccio che avrebbe fruttato decine di migliaia di euro di profitto ai pusher.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, ancora sanzioni per abbandono illecito di rifiuti

Il sindaco: «Sversarli in strada significa essere nemici della città» Sanzionate dieci persone per abbandono di rifiuti. È il risultato dell’azione di contrasto avviata dall’Amministrazione...

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Ultime notizie

Terzo mandato, la Consulta boccia Vincenzo De Luca: legge regionale incostutizionale

La rabbia del governatore: «Straordinaria performance dell’alta corte» Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva a governatore della Campania. La Consulta...

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

«Paga o sarai arrestato»: la truffa sentimentale che ha spinto un 39enne al suicidio

Una giovane coppia a processo Una giovane coppia di Nola (Napoli) è a processo a Cuneo per l’estorsione ai danni di Alessandro Ghinamo, 39enne cuneese...