Maltempo, cede sede stradale sull’alveo: tragedia sfiorata nel Nolano

I lavori di rifacimento sono terminati 10 giorni fa

Torna a piovere con una certa intensità e tornano i problemi. Nel primo pomeriggio di ieri tragedia sfiorata a Cicciano, nel Nolano. Ha ceduto, per diversi metri, la sede stradale di via alveo Avella al confine con alcune abitazioni di via Aldo Moro.

Paura e apprensione per i residenti che hanno temuto il peggio: sono arrivati in breve tempo i vigili del fuoco, la polizia locale, un architetto del Comune di Cicciano ed un tecnico della ditta che ha eseguito i lavori di rifacimento della sede stradale e della messa in opera degli impianti di illuminazione terminati circa 10 giorni fa.

Pubblicità

Nessuna persona è rimasta ferita (spavento a parte), mentre si sono registrati danni ingenti ai muri di sostegno e non solo. Il geologo Armando Miele, proprietario del lotto di terreno interessato sul quale insiste la sua abitazione, dice: “Si è evitata una tragedia”. Non è la prima volta che il professionista ciccianese denuncia la situazione dell’area, ma poco o niente è stato fatto: “Le mie parole al vento, anzi all’acqua”. (fonte il mattino.it)

Setaro

Altri servizi

Maxi blitz contro le truffe agli anziani: sgominata la banda, 77 misure cautelari

Colpi per quasi due milioni di euro Le truffe messe in piedi dalla organizzazione sgominata dalla squadra mobile di Genova erano riuscite a portare via...

Napoli, lite in una nota pizzeria: titolare accoltellata, denunciato 65enne

La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza Ferisce una donna con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato. È accaduto nella serata di ieri in...

Ultime notizie

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...