Insaccati non tracciati e alimenti conservati male: multe e sequestri

Controlli dei carabinieri forestali a San Gennaro Vesuviano

Continuano i controlli dei carabinieri forestali volti alla tutela del consumatore.
A San Gennaro Vesuviano i forestali di Roccarainola hanno controllato un’attività commerciale di via Nuova Saviano. Sequestrati 30 chili di prodotti tra insaccati e conserve sprovvisti della prevista tracciabilità. Il titolare dell’azienda, invece, è stato sanzionato.

Nella stessa cittadina, in via Di Prisco, i militari hanno denunciato e multato il gestore di un alimentari nel quale sono stati trovati 17 chili di prodotti privi di indicazioni sulla tracciabilità e in cattivo stato di conservazione. Tra questi salumi e barattoli di sottaceti sui quali erano evidenti anche tracce di muffa. Lo stesso per alcuni formaggi esposti nel bancone.

Setaro

Altri servizi

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Dazi Usa come messaggio all’Ue: per sondare la fedeltà contro la Cina

In novanta giorni si riaccende la speranza di un’intesa Novanta giorni possono bastare per sperare in un accordo. La frenata di Donald Trump sui dazi...

Ultime notizie

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Un 67enne trovato morto nella sua abitazione nel Napoletano

L'uomo ha il volto tumefatto e trauma cranico Cadavere con volto tumefatto e trauma cranico: giallo in provincia di Napoli. Nel pomeriggio di oggi, i...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...