Credito, de Bertoldi (FdI): «Governo non ha strategia per tutelare italianità banche»

Il senatore contro il ministro Franco: «Non esiste una strategia di protezione del credito nazionale»

«Oltre 1800 miliardi di euro i risparmi degli Italiani, quindi un tesoro che fa gola agli appetiti della Finanza internazionale. Cosa intende fare quindi il governo per tutelare i risparmi, e favorirne un utilizzo virtuoso nell’economia reale nazionale? Le banche sono infatti il principale gestore dei risparmi e, dopo aver svenduto agli stranieri nella scorsa Legislatura grazie al tandem Renzi-Padoan una fetta significativa, esiste una strategia per tutelare l’italianità del Credito? Questo ho chiesto al governo durante l’audizione in Commissione d’inchiesta banche del ministro Daniele Franco, e devo purtroppo constatare che non esiste una strategia di protezione del credito nazionale, nonostante lo stesso Copasir abbia più volte sollevato il problema». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo nella Commissione d’inchiesta banche.

«Il ministro ha, infatti, richiamato una reciprocità imprenditoriale in ambito UE che in realtà non esiste, come dovrebbe essere ben noto anche dopo le vicende Fincantieri. Tutelare l’italianità del credito significa controllare l’utilizzo virtuoso del risparmio nazionale e ritengo, quindi, grave che non si pongano immediatamente argini alla preponderante presenza francese nel tessuto bancario e finanziario nazionale» sottolinea il senatore.

Pubblicità

«Non vorrei che pure MPS finisca nelle mani di operatori stranieri, magari assieme a Bpm, mentre ci sarebbero le condizioni per un terzo polo bancario rigorosamente italiano ed atto ad investire nell’economia reale», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio in struttura sanitaria dell’Asl Napoli 1 a Barra, pazienti evacuati e attività sospese

Non si segnala alcun danno strutturale Fiamme in un presidio ospedaliero a Napoli. Il fatto è accaduto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15,00...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Ultime notizie

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Camorra, parcheggi abusivi e ormeggi: 24 misure cautelari a Napoli

Scacco ai clan Frizziero e Troncone Maxi operazione dei militari dell’Arma. Duro colpo a due clan partenopei. Le mani della camorra anche sui parcheggiatori abusivi...

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...