Sequestrata fabbrica abusiva e inquinante di grucce nel Parco del Vesuvio

Carabinieri forestali denunciano padre, madre e figlio

Una fabbrica funzionante, abusiva e pericolosa. Non lontano dal centro urbano. I carabinieri forestali della stazione Parco di Ottaviano hanno scoperto una fiorente e inquinante produzione di grucce per abiti nel Parco Nazionale del Vesuvio nel territorio del comune di Ottaviano. All’arrivo dei militari una decina di persone si sono date alla fuga, ma i carabinieri sono riusciti a fermare padre e figlio, risultati poi  gestori della mini industria.

Durante l’ispezione nell’area è stato trovato un deposito di circa 20 maxi buste con granulato di polietilene e altre contenenti rifiuti di plastica (appendini rotti e posate in plastica), rifiuti plastici bruciati e altri scarti sul terreno. Nello stabile, composto da 2 locali, carenti di sistemi per la gestione dei fumi ed inquinanti, c’erano diversi estrusori, macchinari per modellare la plastica, che partendo da granulato plastico realizzano grucce per abiti, e una sala per essiccazione vernici usata per ricoprire le grucce prodotte.

Pubblicità

I carabinieri forestali hanno accertato che l’intera attività si svolgeva senza alcuna autorizzazione comunale ed ambientale. Inoltre dai controlli, eseguiti con l’ufficio tecnico comunale di Ottaviano, è emerso che alcune opere edili erano state realizzate senza alcuna autorizzazione dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L’intera area  è stata sequestrata e tre persone sono state denunciate: padre, figlio e madre, proprietaria del terreno dove sorgeva la fabbrica.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...

Il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Gennaro Sangiuliano

L'ex ministro: «Sono stati per me mesi di grande tormento» Il Tribunale dei Ministri ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio...

Ultime notizie

Costa Concordia, retromarcia di Schettino: rinuncia alla semilibertà

Ci sarebbero problemi con la proposta lavorativa Improvvisa retromarcia di Francesco Schettino sulla richiesta di semilibertà. L’ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva...

Minorenne incappucciato, rapito e liberato: la polizia ferma un 24enne

È accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione Quindicenne incappucciato, costretto a salire su un furgone e poi liberato dalla polizia nel Napoletano,...

Detenuto picchiato all’interno del carcere: ricoverato in codice rosso

I medici hanno diagnosticato un grave trauma cranico Un detenuto di 27 anni recluso nel carcere di Avellino è stato ricoverato in ospedale in codice...