Pnrr, Eav firma accordi quadro per le linee vesuviane e flegree: lavori per 62 milioni di euro

L’accordo consente di evitare la fase della progettazione

L’Ente Autonomo Volturno annuncia la firma di due contratti di progettazione per un importo complessivo pari a 62 milioni di euro. L’appalto, come si legge in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’azienda di trasporti, è suddiviso in due lotti (lotto 1-linee vesuviane, lotto 2-linee flegree suburbane e metropolitana) e avrà la durata massima di quattro anni, nel corso dei quali verranno commissionati i singoli contratti attuativi dell’accordo quadro, fino al raggiungimento dell’importo massimo, previsto per ciascun lotto, di 31 milioni di euro.

Punti Chiave Articolo

«L’accordo quadro – spiegano da Eav – consente di evitare la fase della gara per la progettazione a fronte dei finanziamenti ricevuti per realizzare investimenti e quindi di abbreviare i tempi per la realizzazione dell’opera di 6-12 mesi. Gli interventi sono stati inseriti nel Pnrr e in altre fonti di finanziamento per un importo complessivo di lavori a realizzarsi per oltre un miliardo di euro». Stamattina presso la sede dell’Eav sono stati firmati i due contratti di accordo quadro tra la stazione appaltante, l’Eav srl, rappresentata dal presidente Umberto De Gregorio, e le società aggiudicatarie. «Nei prossimi giorni – sottolineano ancora dalla società – saranno firmati i primi atti applicativi, per un valore complessivo di lavori pari a circa 370 milioni (adeguamento tecnologico delle gallerie, deposito nell’officina metropolitana di Piscinola, ammodernamento dell’infrastruttura ferrovia Benevento-Cancello e altri)».

Pubblicità

Le imprese aggiudicatarie

Il primo lotto, quello relativo alle linee vesuviane, è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Proger spa (mandataria), Italferr spa, Hub Engineering consorzio stabile scarl, Progin spa, Crew srl, Gnosis Progetti società cooperativa.

Il secondo lotto, che riguarda le linee flegree suburbane e metropolitana, è stato invece affidato al raggruppamento temporaneo di professionisti costituito da MM spa (mandataria), Siip srl, Servizi Ingegneria Innovativa Personalizzati, ingegner Filippo Cavuoto srl, Lucio Amato. Alla firma erano presenti il consigliere regionale con delega ai Trasporti Luca Cascone, e per Eav, oltre al presidente De Gregorio, Tino Borrello (direttore dei nuovi investimenti), Pasquale Sposito (direttore operativo centrale e responsabile della progettazione del servizio) e Filippo Porzio (direttore gare ed acquisti).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzo rapito nel Napoletano: il 24enne davanti al gip

È un ex operaio dell’autolavaggio della famiglia della vittima È stata fissata per domani mattina l’udienza di convalida del fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia...

Data alle fiamme dal vicino: malore in aula per il figlio di Antonella Iaccarino

Mentre ascoltava le cruenti fasi del litigio Durante il processo ha ceduto all’emozione e ha accusato un malore uno dei figli di Antonella Iaccarino, la...

Ultime notizie

Morta in un dirupo a Ischia, le nuove prove contro il compagno: dai segni sul volto al terriccio

Dai colloqui intercettati la preoccupazione per l’autopsia Impedì alla compagna ferita, caduta in un dirupo, di respirare, comprimendole bocca e il naso, facendo presa sul...

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...

Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo» «No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la...