Melito, il sindaco Mottola: «Grazie a forze dell’ordine per attenzione al territorio»

Per il primo cittadino «la rete istituzionale sta finalmente cominciando a dare i suoi frutti»

«Esprimo grande soddisfazione per l’attenzione massima che le forze dell’ordine stanno riservando al territorio di Melito. La tangibile presenza dello Stato è la risposta che più conforta il popolo melitese, composto per la stragrande maggioranza, di persone perbene. La rete istituzionale imbastita per garantire sicurezza e legalità, sta finalmente cominciando a dare i suoi frutti e continua proficua la collaborazione costante e quotidiana con chi è chiamato a far rispettare la legge». Lo afferma in un comunicato il sindaco di Melito Luciano Mottola.

«Ne sono ulteriore dimostrazione i frequenti posti di blocco delle ultime settimane, e le recenti operazioni di contrasto alle irregolarità commerciali. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti di polizia, carabinieri, guardia di finanza, Capitaneria di porto e agli agenti del nostro Comando di polizia municipale» sottolinea.

Pubblicità

«Questi ultimi, stanno sopperendo ai problemi di organico, mettendo in campo sacrificio e abnegazione al lavoro, e hanno quintuplicato gli interventi, portandoli, in questo primo quadrimestre amministrativo, a superare quanto fatto nell’intero anno precedente», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Ultime notizie

Napoli bloccata e metro nel caos, gestione dei trasporti fallimentare ma Manfredi se la prende coi lavoratori

Certificati sono solo punta dell’iceberg: il problema viene da lontano Napoli ancora ostaggio di un trasporto pubblico inefficiente. Per tre giorni la metropolitana Linea 1...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Torre del Greco, assolto Ciro Borriello: «perché il fatto non sussiste»

Era stato accusato di aver intascato una tangente L’ex sindaco di Torre Del Greco, Ciro Borriello, assolto dal Tribunale di Torre Annunziata «perché il fatto...