Casavatore, rapina con kalashnikov in un ristorante: condanne pesanti per 2 banditi

Durante la rapina terrorizzarono i clienti

Sono stati condannati dal Gup del Tribunale di Napoli Nord due dei tre rapinatori responsabili della rapina al ristorante-pizzeria ‘Un Posto al Sole’ di Casavatore (Napoli), avvenuta il 9 ottobre scorso, nel corso della quale i banditi terrorizzarono i clienti, tra cui anche bambini, minacciandoli con i kalashnikov.

Già un mese dopo i carabinieri riuscirono a identificare e arrestare, grazie a immagini e testimonianze dei clienti presenti, i tre malviventi, accertando che facevano parte di un gruppo dedito stabilmente a commetter rapine con armi da guerra; due dei tre hanno sostenuto l’immediato come richiesto dalla Procura di Napoli Nord vista la rilevanza degli elementi raccolti nei loro confronti, e sono stati condannati a dieci e sette anni di carcere, mentre il terzo arrestato non ha ancora sostenuto il processo.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Riprende lo scandalo: voli e treni a prezzi proibitivi a Pasqua

Studenti e lavoratori fuori sede: meglio volare a New York, costa meno Ogni anno, con l'avvicinarsi delle festività, gli italiani che vivono lontano dalle proprie...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...

Ultime notizie

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Omicidio-suicidio nel Napoletano: la follia scattata dopo la scoperta di alcuni messaggi

La vittima aveva denunciato minacce Sarebbero stati alcuni messaggi trovati sul cellulare della sua compagna a far scattare stamattina la violenza sfociata in un omicidio-suicidio,...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...