Sanità, Iannone (FdI): «Anche su autismo da De Luca un fallimento completo»

Stamane un gruppo di genitori e di associazioni ha manifestato

Un gruppo di genitori e di rappresentanti di associazioni presenti sul territorio della Campania ha manifestato dinanzi alla sede del Consiglio regionale a Napoli per chiedere la revoca della delibera 131 che disciplina le cure ai bambini e ai ragazzi autistici. Per i manifestanti si tratta di una delibera inapplicabile che di fatto «riduce le cure» «penalizzando le realtà – come spiega Vincenzo Abate coordinatore delle associazioni presenti in Campania – più virtuose che garantivano ai ragazzi autistici un trattamento di cura più intensivo. A giudizio dei genitori le ore di trattamento previsti dalla delibera 131 sono insufficienti».

Sulla questione è intervenuto il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI in Campania. «De Luca – dice Iannone – non perde occasione per dimostrare chi è. Soltanto chi non conosce la realtà disconosce l’emergenza autismo. Ci sono diversi temi che vanno affrontati quando si tratta di spettro autistico, quali quello dell’assistenza e quello economico. In un colpo solo la Regione Campania distrugge le poche certezze delle famiglie su entrambi i temi».

Pubblicità

«L’autismo non è contagioso, non è mortale, ma senza un riconoscimento e senza una terapia precoce è un dramma, perché preclude a coloro che ne soffrono la possibilità di relazionarsi con il mondo che li circonda, spesso a partire dai genitori».

«Oggi la scienza, con le terapie neocomportamentali e psicologiche strutturate riconosciute dall’Istituto Superiore di Sanità, ci permette di aprire un varco nel loro mondo e noi in questo varco dobbiamo entrare. Un abbraccio virtuale ai genitori e ai comitati che oggi protestano contro le scellerate scelte della giunta De Luca. Garantiamo la nostra continua e costante attenzione, e metteremo in campo ogni iniziativa utile a sollevare queste famiglie ed i loro ragazzi» conclude Iannone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Bloccati dalla burocrazia, l’appello degli artigiani: «Vogliamo solo riaprire e lavorare»

La bottega a San Martino chiusa per impalcature e veti incrociati Non termina l’odissea per la famiglia Coppola, da anni attiva sul territorio nella vendita...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Ultime notizie

Mistero nel Napoletano: un sub trovato morto in mare con ferite alla testa

Sarebbe un 54enne scomparso nel pomeriggio di venerdì Il corpo privo di vita di un sub è stato rinvenuto nella serata di ieri nel mare...

Dazi USA, l’Europa compatta: controdazi dal 15 aprile, ma resta aperta al dialogo

Bruxelles offre zero tariffe sui beni industriali Trattare con la ‘pistola sul tavolo’, con le porte apertissime al dialogo, ma a una condizione: l’Europa non...

Ragazzo rapito nel Napoletano, il padre: «Ho temuto di non rivederlo»

L'uomo: «La telefonata di mio figlio sembrava surreale» «Gli attimi più difficili sono stati quelli di non avere più certezza di rivedere mio figlio». Lo...