Giornali pirata su Telegram, sequestrati 114 canali: danno da 250 milioni di euro all’anno

Sono 114 il numero dei canali Telegram posti sottosequesto dalla Procura di Bari con l’accusa di aver diffuso illecitamente decine di migliaia di copie pirata di giornali, riviste e libri. Il provvedimento disposto il 27 aprile scorso dal procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi ed eseguito dalla Guardia di Finanza ha riguardato inizialmente 20 canali ma ha aperto la strada al monitoraggio dell’applicazione di messaggeria istantanea. Tutti e 114 canali sono stati sequestrati e chiusi. Alcuni sarebbero gli stessi già bloccati e poi riaperti con nomi diversi.

Copie di giornali pirata su Telegram, danno da 250 milioni di euro

Per il procuratore aggiunto di Bari Roberto Rossi il sistema che diffondeva copie di giornali pirata su Telegram avrebbe causato al settore dell’editoria danni per 670 mila euro al giorno, circa 250 milioni di euro all’anno. L’inchiesta partita dopo la denuncia di Fieg e Agcom.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Tramontano, Impagnatiello ricorre in Appello. Il papà di Giulia: «Resti vile assassino»

L’obiettivo dell'imputato è evitare l’ergastolo «Potrai fare ricorso in appello, potrai fare ricorso in Cassazione. Potrai, forse, evitare l’ergastolo. Ma ciò che non potrai evitare...

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...

Ultime notizie

Visconti (Ficei): «Imprese chiudono per colpa dell’alto costo dell’energia»

Il presidente dei consorzi industriali: bisogna rinegoziare i contratti «Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa sono cresciuti...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...

Campania, caos candidature dopo la sentenza De Luca: Cirielli nome forte per il centrodestra

Il PD è spiazzato, il centrodestra temporeggia: necessario fare presto La sentenza della Corte Costituzionale sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, che ha invalidato...