Soldi per sanare abusi ad Ercolano, il gip: «Un vero e proprio sistema criminale»

Dalle indagini è emerso pure il «tariffario»

C’era ad Ercolano, «un vero e proprio sistema criminale che rinviene il suo fulcro e la mente criminale proprio in Francesco Tempesta che contamina da molto tempo le attività amministrative concernenti la gestione delle pratiche edilizie nel comune di Ercolano con la costante partecipazione e collaborazione del geometra Rocco». Lo sottolinea il gip di Napoli Nicoletta Campanaro nell’ordinanza con la quale ha disposto i domiciliari per un luogotenente della polizia municipale di Ercolano, Francesco Tempesta, di 59 anni, in servizio nel settore antiabusivismo edile, e un geometra Vincenzo Rocco, di 42 anni.

Indagate anche altre due persone

Dalle indagini emerge che i due chiedevano 500 euro, d’anticipo, per dissequestrare delle opere abusive; la stessa somma, sempre come anticipo, per il nullaosta alla realizzazione della copertura di un capannone e 1500 euro per evitare ispezioni dei tecnici del comune e della polizia municipale relativamente a dei lavori in un risto-pub. Insieme ai due arrestati risultano indagate altre due persone: un altro agente della Municipale e un architetto dell’ufficio tecnico del Comune, per i quali il giudice non ha ritenuto di dover emettere delle misure cautelari.

Pubblicità

Secondo il giudice per le indagini preliminari della 33esima sezione del Tribunale di Napoli, i fatti emersi dall’attività investigativa dei militari dell’Arma, sono «gravissimi», sia per la «costante strumentalizzazione della funzione», sia «per i danni inevitabilmente arrecati al buon andamento della pubblica amministrazione oltre che al regolare assetto urbanistico del territorio». Nell’ordinanza viene anche evidenziata la natura seriale dei reati contestati, il carattere organizzato e preordinato della loro condotta «posta in essere con la complicità di soggetti compiacenti, e, infine, «le modalità anomale» con cui gli indagati «si incontravano fuori dall’orario di lavoro, in luoghi appartati, nella certezza di poter coltivare un rapporto in modo segreto, scambiandosi notizie riservate e buste di denaro».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: traffico deviato

Squadre d’intervento al lavoro per ridurre i disagi A Napoli, a pochi metri dal Maschio Angioino, il suolo sprofonda. Una voragine di quasi un metro...

Arzano, visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie

Oltre dieci giornate di visita che coinvolgeranno centinaia di bambini È cominciato ieri mattina il primo dei numerosi appuntamenti che vedranno coinvolti gli alunni delle...

Ultime notizie

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Dazi Usa, un duro colpo per l’export campano: a rischio 3mila posti di lavoro

La regione potrebbe subire una riduzione dell’export superiore all’11% L’imposizione di dazi orizzontali da parte degli Stati Uniti, annunciata dall’ex presidente Donald Trump, rischia di...