Vitalizio al maestro De Simone, il Ministero ha avviato la procedura

L’iter cominciato dopo il via libera di Dario Franceschini

Gli appelli dei giorni scorsi per far assegnare il vitalizio previsto della legge Bacchelli al maestro Roberto De Simone hanno raggiunto l’obiettivo. Su richiesta del ministro della cultura Dario Franceschini il ministero della cultura ha avviato le procedure per il riconoscimento del vitalizio. Lo si apprende da ambienti vicini al dicastero del Collegio Romano.

Secondo quanto previsto dalla legge del 1985 la palla passa poi alla commissione consultiva (la commissione Bacchelli) incaricata di valutare che sia rispettato il requisito di chiara fama. La concessione dell’assegno, deliberata dal Consiglio dei Ministri a seguito dell’ok della commissione, viene attribuita con Decreto del Presidente della Repubblica e comunicata al Presidente della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.

Pubblicità

L’importo massimo annuo del vitalizio è 24mila euro. Il beneficio può essere revocato nel caso in cui venga meno lo stato di necessità o intervengano condanne penali definitive che comportino l’interdizione dai pubblici uffici.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giallo in provincia di Napoli: figlio di un imprenditore rapito e rilisciato in poche ore

Il ragazzino è stato incappucciato e caricato su un furgone bianco È giallo in provincia di Napoli dove il figlio 15enne di un imprenditore è...

L’appello di Maurizio Casagrande: «Salviamo il Minerva di Boscoreale»

L'attore: «Quando chiude un teatro è un fallimento per la società» «A Boscoreale c’è un teatro che si chiama Minerva. Un posto nel quale sono...

Ultime notizie

Conflitto a fuoco con i carabinieri in autostrada: un ferito grave

Un'auto non si è fermata a un controllo Un uomo è rimasto ferito gravemente in una sparatoria con i carabinieri nel Salernitano: insieme con altri,...

La Cassazione annulla l’accusa di associazione a delinquere per Luca Cascone

Disposto il rinvio al Riesame La Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui veniva contestato il reato di associazione per delinquere al consigliere...

«Paga o sarai arrestato»: la truffa sentimentale che ha spinto un 39enne al suicidio

Una giovane coppia a processo Una giovane coppia di Nola (Napoli) è a processo a Cuneo per l’estorsione ai danni di Alessandro Ghinamo, 39enne cuneese...