Sicurezza, Maresca: «Bene visita Lamorgese, ma affrontare pericolo di camorra imprenditrice e finanziaria»

Per Maresca «occorre elaborare velocemente un sistema di controllo tecnologico e fisico del territorio»

«Accogliamo con soddisfazione la visita del ministro dell’interno Luciana Lamorgese oggi a Napoli. Purtroppo i dati sulla criminalità nella nostra città sono inclementi e rappresentano un indice di assoluto allarme. Ben vengano programmi straordinari di intervento e nuove risorse umane e finanziarie, che speriamo davvero arrivino il più presto possibile». Lo dichiara in una nota Catello Maresca, leader dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale.

«Come ha sottolineato il ministro dell’interno con la sua presenza sul territorio, la sicurezza è una questione maledettamente seria, a cui occorre dare risposte in maniera stringente e in modo efficace, anche sotto il profilo della prevenzione – prosegue la nota – Pensiamo ancora che sia indispensabile attivare un tavolo permanente sulla problematica delle baby gang, coinvolgendo anche la Regione, con programmi di recupero e reinserimento professionale».

Pubblicità

Per Maresca «occorre poi elaborare velocemente un sistema di controllo tecnologico e fisico del territorio, non trascurando le periferie. Il Comune di Napoli deve sviluppare un piano serio e realizzabile di riutilizzo sociale, ma anche economico dei beni confiscati alla criminalità».

«Infine, ma non ultimo per importanza, si deve strategicamente affrontare il pericolo della camorra imprenditrice e finanziaria – conclude il consigliere – Fa piacere constatare da parte del ministro attenzione verso il serissimo pericolo di infiltrazione camorristica negli appalti del PNRR. Attendiamo ora di essere coinvolti in una battaglia che segnerà le sorti dei nostri concittadini e dei nostri figli per il prossimo futuro», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino rapito nel Napoletano: investigatori a caccia dei complici

Chiesto un riscatto da 1,5 mln Rapimento-lampo a San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli: un ragazzo di soli 15 anni, figlio di un...

È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Ultime notizie

Dazi e tensioni: l’Ue cerca di disinnescare la bomba Trump

L'Europa sceglie la via della diplomazia (per ora) Rispondere, negoziare, diversificare. La strategia dell’Ue di fronte alla tempesta commerciale scatenata da Donald Trump per ora...

Colpi d’arma da fuoco anche a Napoli: un uomo morto ai Camaldoli

Indagini per capire se è collegato con l'omicidio di Marano Due morti a distanza di pochi minuti. Dopo l'omicidio di Marano, a quanto si apprende,...

Ancora violenza minorile: un 14enne accoltellato da suoi coetanei nel Napoletano

Denunciati un 16enne e un 14enne Non si ferma l’ondata di violenza tra adolescenti che sta investendo Napoli e la sua area metropolitana. L’ultimo episodio...