Traffico transnazionale di sostanze stupefacenti, 11 misure cautelari

Arresti da Nord a Sud: operazione in 7 province

Figurano anche 9 persone gravemente indiziate di fare parte di un’associazione per delinquere transnazionale finalizzata al traffico, detenzione e commercializzazione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti tra gli 11 destinatari di altrettante misure cautelari emesse su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e notificate dalla Guardia di Finanza di Napoli e Salerno.

I provvedimenti emessi dal gip di Napoli, notificati dai finanzieri tra le province di Pistoia, Pisa, Roma, Milano, Novara, Salerno e Varese, fanno seguito al provvedimento di fermo emesso lo scorso novembre a carico di otto indagati odierni nei confronti dei quali era stato ritenuto sussistente il pericolo di alla fuga. Tutto trae origine dai sequestri eseguiti nel porto di Salerno dal GICO di Napoli, nel giugno del 2020, di oltre 17 tonnellate di stupefacenti fra hashish e anfetamine.

Pubblicità

Lo sviluppo delle indagini, affidate al G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, ha consentito di individuare una associazione criminale di trafficanti, operante tra l’Albania e la Toscana, composta da cittadini italiani e albanesi, in grado di approvvigionarsi di ingenti quantitativi di cocaina e hashish provenienti rispettivamente dal Sudamerica e dal Nord Africa attraverso una fitta rete di contatti tenuti anche grazie a telefoni cellulari criptati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...

Ultime notizie

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Napoli affonda sotto i turisti: un milione di presenze, zero programmazione

Città e cittadini destinati a vivere l’ennesimo week end di caos Napoli si appresta ad affrontare un nuovo assalto turistico in occasione della Pasqua 2025...

Marito violento aggredisce i carabinieri con un taglierino: arrestato 46enne

Un militare salvato dal colletto della giacca a vento È stato il colletto della giacca a vento a salvare la vita a un carabiniere di...