Manovra. Ricchiuti (FdI): «Governo mantenga impegno su rottamazione-ter e saldo e stralcio»

L’esponente di FdI: «Uno scenario economico ancora molto precario»

«Le Commissioni Finanze e Lavoro del Senato hanno approvato un ordine del giorno di Fratelli d’Italia, sottoscritto dai relatori di maggioranza, che impegna il governo a prevedere nella prossima legge di Bilancio la rateizzazione fino al 31 dicembre 2022 dei pagamenti per rottamazione-ter e saldo e stralcio». Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese e Mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Non era la nostra prima scelta – continua – visto che i precedenti odg ed emendamenti di allungamento oltre il 2022, di sanatoria o ristrutturazione complessiva del debito tributario prevedendo una lunga rateizzazione comprensivo di somme dovute in base alle dichiarazioni presentate e non versate ma non ancora iscritte a ruolo, di piani di rateazione in corso con l’Agente di riscossione o con l’Agenzia delle Entrate ed avvisi bonari, non erano stati accolti positivamente».

Pubblicità

«Un risultato agrodolce perché conosciamo a fondo le grosse difficoltà di liquidità delle piccole imprese, alle prese con uno scenario economico ancora molto precario, ma con questa maggioranza sorda e distante dalla realtà, purtroppo, non era possibile ottenere di più. Adesso restiamo in attesa che il governo mantenga in Aula all’interno della legge di Bilancio l’impegno preso con l’odg» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, piano viabilità: al via i lavori per aprire al traffico via Marzabotto

Carotenuto: «Stiamo completando il piano viario di Torre Centrale» Sono cominciati questa mattina i lavori finalizzati all’apertura al traffico di via Marzabotto a Torre Annunziata,...

Estorsioni e spaccio, scacco al clan dei Casalesi: 5 persone in manette | Video

Un imprenditore avrebbe finanziato la famiglia Bidognetti Figurano anche tre elementi di spicco del Clan dei Casalesi (fazioni Bidognetti e Schiavone) tra le cinque persone...

Ultime notizie

Traffico di rifiuti e clan di camorra, maxi sequestro da 92 milioni di euro

Il provvedimento nei confronti di 6 società di capitali e 11 persone Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Trieste, in un’inchiesta della...

Estorsioni e spaccio, scacco al clan dei Casalesi: 5 persone in manette | Video

Un imprenditore avrebbe finanziato la famiglia Bidognetti Figurano anche tre elementi di spicco del Clan dei Casalesi (fazioni Bidognetti e Schiavone) tra le cinque persone...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...