Trattato Italia-Francia, Fitto (Ecr- FdI): «Perplessità sia sul metodo sia sul contenuto»

L’eurodeputato: «Sarebbe utile capire in concreto in che modo si declinerà questa cooperazione rafforzata in molti dei settori individuati»

«In merito alla firma di oggi del Trattato del Quirinale, nonostante i toni trionfalistici ai quali siamo ormai abituati, restano perplessità sia sul metodo che sul contenuto. Sul metodo perché è vero che ora dovrà essere ratificato dal Parlamento italiano, ma purtroppo arriva già pre-confezionato senza che ci sia stato un confronto chiaro sui contenuti. Sul contenuto sarebbe utile capire in concreto in che modo si declinerà questa cooperazione rafforzata in molti dei settori individuati: dagli affari esteri, alla sicurezza e difesa, allo spazio, alla cooperazione economica, industriale e digitale». Così in una nota il copresidente del gruppo Ecr- FdI al Parlamento europeo Raffaele Fitto.

«Ricordo, solo, che la Francia è stata il primo investitore straniero in Italia nel 2019, mentre gli investitori italiani sono solo all’ottavo posto nel paese d’oltralpe; che diversi gruppi italiani sono stati oggetto di acquisizioni da parte di gruppi francesi e che su tematiche fondamentali, in primis la politica estera, la Francia è stata il principale competitor degli interessi italiani nel recente passato. Occorre, quindi fare chiarezza sugli obiettivi di questo trattato e sui benefici per l’Italia, e soprattutto evitare che sia l’ennesimo tentativo di subordinare gli interessi di Roma a quelli di Parigi».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Ultime notizie

La Napoli del futuro: 28 progetti dagli studenti di Architettura

Paipais: «Pagina importante, proposte arriveranno alla giunta» Ben 117 progetti per disegnare la Napoli del futuro, 28 dei quali sono stati consegnati al consigliere comunale...

Operaio ucciso in un agguato: in Appello ridotta la pena per il killer di Antimo Imperatore

L'uomo morì in un agguato mentre lavorava a casa del reale obiettivo Fu ucciso in un agguato di camorra nel luglio 2022, l’operaio Antimo Imperatore,...

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...