Occupazioni abusive a Napoli, l’opposizione: «Il sindaco pensi prima al riordino della macchina comunale»

I consiglieri: «Probabilmente Manfredi non conosce ancora la macchina comunale e ignora che a Secondigliano c’è il Nucleo Tutela del Patrimonio»

Occupazioni abusive, il gruppo Maresca (Catello Maresca, Bianca D’Angelo, Rosaria Borrelli) scrive al sindaco Manfredi: «pOrima il riordino e la conoscenza della macchina comunale, poi tutto il resto comprese le assunzioni». I consiglieri di opposizione al Comune di Napoli intervengono sul fenomeno delle case occupate abusivamente a Pizzofalcone e in altre zone della città.

«Ad esempio per i “furti” di appartamento il Comune ha già la struttura – scrivono i consiglieri – La usi. In relazione all’appartamento di proprietà comunale in via Egiziaca a Pizzofalcone, la cui legittima assegnataria è una persona anziana (novantenne) momentaneamente allontanatasi per ragioni di salute e occupato abusivamente con violenza, il sindaco di Napoli ha, giustamente, dichiarato che occorre arginare il fenomeno che, oltre a creare enormi disagi ai legittimi proprietari, è gestito dalla camorra e per questo vorrebbe creare una task force del Comune».

Pubblicità

«Probabilmente Manfredi non conosce ancora la complessa macchina comunale – prosegue la nota – e ignora che in via Cupa dell’Arco a Secondigliano, nell’ex villa di Paolo Di Lauro diventata bene confiscato, ha sede il Nucleo Tutela del Patrimonio, guidato dal capitano Gaetano Vassallo, esclusivamente dedito al contrasto delle occupazioni di immobili di proprietà comunale. Se venisse responsabilizzato e autorizzato, il Nucleo potrebbe agire anche in questo caso rapidamente per ripristinare la legalità, liberando l’appartamento e restituendolo alla legittima assegnataria. E potrebbe diventare un argine importante a questo fenomeno delittuoso».

«Dopo la fallimentare gestione di de Magistris, che ha depotenziato, demotivato e umiliato la macchina comunale – conclude il gruppo Maresca – il sindaco Manfredi proceda, prima di tutto, ad una ricognizione e ad una riorganizzazione della struttura del Comune, dove sono presenti professionalità di qualità che aspettano solo di essere coinvolte».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scontro sulla statale Appia: perde la vita una donna di 37 anni

La vittima era a bordo di una Mazda quando si è verificato lo schianto Una donna di 37 anni ha perso la vita in un...

Aura Neapolis, Fratelli d’Italia: Cirielli presidente per rilanciare la Campania

Donzelli: «Viceministro è una risorsa eccezionale» Fratelli d’Italia ha rilanciato il nome di Edmondo Cirielli come possibile candidato alla presidenza della Regione Campania. Durante l’evento...

Ultime notizie

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Morta dopo aver atteso ore in barella: 7 medici indagati

L’ipotesi contestata dalla Procura è omicidio colposo con colpa medica Sette medici dell’ospedale «Ruggi» di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la...

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...