Ne occupano l’abitazione e lasciano per strada la 90enne affittuaria

Serve una legge che permetta alle forze dell’ordine di entrare nell’appartamento occupato e di restituirlo ai legittimi proprietari

Approfittano dell’assenza del legittimo affittuario, entrano nell’appartamento e lo occupano abusivamente. Cambiano la serratura e nella maggioranza dei casi si autodenunciano dichiarando che in quell’abitazione ci sono minori. Un fenomeno che si sta moltiplicando, purtroppo, in Italia. A Napoli una professoressa in pensione di 90 anni sta vivendo il suo incubo dopo essersi allontanata per motivi di salute dal suo appartamento.

Si era recata da alcuni parenti in Irpinia, quando ha scoperto che qualcuno era penetrato nella sua abitazione in via Egiziaca a Pizzofalcone, in pieno centro. A pochi passi da piazza del Plebiscito. Una storia di soprusi che è stata riportata questa mattina da Giuseppe Crimaldi e Leandro del Gaudio in un servizio per ‘il Mattino’. I «ladri di case» però non si sono limitati a cambiare la serratura, le hanno anche preso tutti i suoi oggetti, la sua mobilia e se ne sono disfatti. Tutto viene caricato su di un furgoncino, sotto lo sguardo dei passanti che non notano niente di strano, e portato al macero. Alcuni elementi d’arredo vengono addirittura abbandonati in strada.

Pubblicità

Inutili le denunce dell’anziana, le forze dell’ordine non hanno potuto fare molto

A lanciare l’allarme per primo è stato don Michele Pezzella, parroco della chiesa Immacolata a Pizzofalcone, che ha accusato, dal pulpito, chi ha compiuto il gesto affermando che «non è un vero cristiano». Il sacerdote ha spiegato al Mattino come non sia il primo caso. «Questo fenomeno avviene almeno da due anni. Al punto che c’è stato addirittura qualcuno che mi ha interpellato per sapere se ci fossero altri alloggi da occupare». Qualcuno sospetta anche che a Napoli, dietro il fenomeno dell’occupazione abusiva delle case, ci sia la mano della camorra.

Per mettere fine a questo crimine però ci sarebbe bisogno di una legge statale, un intervento del governo. Molti di questi abusivi, infatti, si autodenunciano affermando che in quell’appartamento ci sono minori. Particolare che costringe le forze dell’ordine a non intervenire, e poco importa se le vittime del sopruso sono anziani. Non possono fare niente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Trump sospende i dazi, l’Ue tira un sospiro di sollievo. E Meloni rilancia: «Zero per zero»

A Bruxelles sono sicuri: «ora può partire la trattativa» Una mossa inaspettata, e per molti versi clamorosa, quella annunciata da Donald Trump: la sospensione dei...

Ultime notizie

Incendio nella zona industriale di Caivano: fumo visibile a chilometri di distanza

All’interno di una fabbrica di solventi Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16.30, nell’area industriale di Pascarola, a Caivano...

Uccide il padre a coltellate: «Picchiava la mamma, non ce la facevo più»

Il 19enne ha confessato il delitto «Picchiava la mamma e non ne potevo più». Per questo Bojan Panic, 19 anni, ha ucciso il padre Simeun,...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...