Un boato poi il crollo, palazzina in macerie nel Casertano: due anziani forse sotto le rovine

Il fatto è avvenuto alle 6.45 di questa mattina. Vigili del fuoco a lavoro per cercare eventuali vittime, si scava anche a mani nude

Un forte boato, poi il crollo. Il dramma è avvenuto all’alba di questa mattina a Cancello Scalo, frazione di San Felice a Cancello (Caserta), dove una palazzina è crollata. Immediati i soccorsi, i vigili urbani sono giunti sul posto e stanno scavando tra le macerie, anche a mani nude, alla ricerca di eventuali persone rimaste intrappolate.

LEGGI ANCHE: Crollo di San Felice, esplosione provocata da una fuga di gas. Donna estratta viva dalle macerie | Video

Sotto le rovine ci sarebbero due anziani che non sono riusciti a mettersi in salvo, mentre altri inquilini sono riusciti a scappare. Secondo il giornale ‘il Mattino’, le due persone che sarebbero intrappolate sono due pensionati, Mario Sgambato e la moglie Giuseppina che abitavano al piano rialzato.  Pochi istanti fa i vigili del fuoco avrebbero localizzato, grazie ai cani molecolari, il punto esatto delle macerie dove si troverebbero i due anziani rimasti intrappolati. Sono state avvertite delle urla di richiamo, forse di una donna. Entro poco tempo si spera di poterli estrarre. Non si sa ancora con precisione cosa sia accaduto, ma si ipotizza che all’origine possa esserci stata una fuga di gas che ha generato un esplosione. Da lì il crollo. (In aggiornamento)

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra toghe rosse e governi sgraditi: l’Europa che punisce il voto popolare

Democrazia sì, ma solo se vince chi piace alla «sinistrocrazia» Democrazia a rischio, in Europa e anche in Italia. La battaglia tra magistratura e politica,...

Murale dei record a Santa Maria Capua Vetere: un’opera di bellezza e speranza

Opera monumentale sulle mura del carcere, 4.000 mq di arte Santa Maria Capua Vetere si appresta a entrare nella storia con un murale senza precedenti:...

Ultime notizie

L’Italia abbraccia i Reali Carlo e Camilla: Quirinale, Colosseo, Camera e il bagno di folla

Tre giorni di diplomazia e cultura per rafforzare i legami Sono piene di simboli le visite di Stato: le Frecce Tricolori e le Red Arrows...

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

Il cuore di Napoli e dei napoletani: tradizione, passione e resilienza

Una città che non smette mai di sorprendere Quante volte abbiamo sentito parlare del grande cuore di Napoli, della grande umanità dei suoi abitanti, della...