Torre Annunziata, contratto firmato: in servizio 54 nuovi dipendenti

Il sindaco Vincenzo Ascione: «Giornata storica che segna un nuovo inizio. Boccata d’ossigeno per la macchina comunale»

Questa mattina, i vincitori del corso-concorso Ripam-Formez, hanno firmato il contratto e, a partire da lunedì 22 novembre, entreranno in servizio attivo presso l’Ente oplontino. «La giornata odierna segna un nuovo inizio per il comune di Torre Annunziata». Queste le parole del sindaco Vincenzo Ascione che ha incontrato i nuovi dipendenti presso la sede comunale di via Provinciale Schiti.

«Finalmente, dopo oltre quarant’anni dalle ultime assunzioni di massa, si rinnova in maniera importante il personale dell’Ente. È una vera e propria boccata d’ossigeno per la macchina comunale, da diversi mesi in affanno a causa della carenza di personale determinata dai tanti pensionamenti che si sono susseguiti nel corso degli ultimi due anni. Sono certo che i nuovi assunti sapranno fornire nuova linfa agli uffici comunali, garantendo al contempo un’efficiente e puntuale erogazione dei servizi ai cittadini. Queste assunzioni – conclude il sindaco – sono una vittoria per l’intera città».

Pubblicità

Ad accogliere i nuovi dipendenti anche l’assessore al Personale, Maria Florinda Di Leva. «È bene sottolineare che saranno complessivamente 88 le nuove assunzioni presso l’Ente tramite il corso-concorso Ripam-Formez, procedura che vedrà la sua conclusione nel corso dei prossimi mesi – spiega Di Leva -. È stato un percorso lungo e non privo di difficoltà, ma alla fine l’obiettivo di dare nuovo impulso all’attività comunale è stato ampiamente centrato. Ci tengo a ringraziare il dirigente, dott. Nunzio Ariano, per aver operato con celerità nonostante le problematiche sorte in diversi aspetti della procedura concorsuale».

«Va dato merito al sindaco Ascione – conclude l’assessore Di Leva – di aver mantenuto fede alla promessa relativa alle nuove assunzioni, a differenza di quanto accaduto in altri Comuni che si sono tirati indietro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di seguito la collocazione dei nuovi dipendenti:

  • 11 unità presso l’Area Affari Generali;
  • 12 unità presso l’Area Economico-Finanziaria;
  • 15 unità presso l’Area Urbanistica e Area Lavori Pubblici;
  • 7 unità presso l’Area Welfare;
  • 9 unità presso il Comando di Polizia Locale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio-suicidio nel Napoletano: la follia scattata dopo la scoperta di alcuni messaggi

La vittima aveva denunciato minacce Sarebbero stati alcuni messaggi trovati sul cellulare della sua compagna a far scattare stamattina la violenza sfociata in un omicidio-suicidio,...

Torre Annunziata, Michele Pinto: uno «scugnizzo» di successo

Dai vicoli del Carmine a Commendatore della Repubblica Dai vicoli dietro il Carmine di Torre Annunziata a Commendatore della Repubblica per meriti imprenditoriali. Lo insignì...

Ultime notizie

Scarcerato Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti

La decisione del gip dopo le richieste degli avvocati Il gip di Napoli Federica Villano, ritenendo ormai insussistenti le esigenze cautelari, ha disposto la scarcerazione...

Lite choc a Napoli, 14enne attira in trappola un coetaneo e l’accoltella: fermato

Ancora violenza minorile, ancora in piena notte È gravemente indiziato del tentativo di omicidio di un coetaneo un giovane napoletano di 14 anni, incensurato, sottoposto...

Bimbo di 7 anni perde i sensi: salvato dall’intervento dei carabinieri

Provvidenziale il soccorso della gazzella Una pattuglia di carabinieri ha notato un'autovettura bloccata nel traffico con una donna al volante che cercava di guadagnare la...