Manovra, Meloni: «Rispetto per il Parlamento, Fico e Casellati si facciano sentire»

Il testo, di 219 articoli, ancora lontano da esser presentato alle Camere. Un enorme ritardo che rischia di bloccare la disamina a Montecitorio

«La legge prevede che la manovra di bilancio sia trasmessa alle Camere entro il 20 ottobre. Il 28 ottobre il Governo Draghi ha approvato in Cdm un testo di 185 articoli. Sono trascorse due settimane, siamo al 10 novembre, e oggi veniamo a sapere che il testo della manovra è cambiato e che ora conta 219 articoli».  Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

«Piccolo particolare: il Parlamento, che dovrebbe esaminare e approvare la legge più importante dello Stato, non ha ancora ricevuto nulla. Ma è possibile calpestare in questo modo le regole? Dove sono i cantori della Repubblica parlamentare che si riempiono la bocca con la centralità delle Camere e poi accettano un Governo che ne calpesta sistematicamente i diritti? Come Fratelli d’Italia siamo indignati: pretendiamo rispetto e chiediamo ai presidenti di Camera e Senato, Fico e Casellati, di far sentire forte la loro voce in difesa delle prerogative del Parlamento e dei parlamentari» conclude la leader di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Meloni-Trump: un vertice che consacra l’Italia come attore globale

Non un semplice atto di protocollo L’incontro avvenuto ieri tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta...

Ultime notizie

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....

Matilde Serao, la voce inquieta di Napoli: cronista dell’anima e dell’invisibile

Pioniera del giornalismo, possedeva uno sguardo diverso sul mondo Matilde Serao, pioniera nel giornalismo italiano e non solo, è stata anche la mano che ci...

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...