de Bertoldi ‘chiama’ Franco: «Ascolti le categorie. Adeguata copertura finanziaria al ddl infortunio e malattia»

Il senatore di FdI: «Approvare la norma sul rinvio delle scadenze per chi si ammala, o subisce un infortunio, sarebbe un atto di grande responsabilità»

«Le scrivo per richiamare la sua attenzione sul Disegno di legge 1474 riguardante il differimento dei termini per infortunio e malattia del professionista, a mia prima firma, incardinato nella Commissione Giustizia del Senato, del quale si è spesso discusso, nell’ambito dei lavori delle Commissioni parlamentari, e che è noto anche alla viceministra Laura Castelli e alla sottosegretaria Maria Cecilia Guerra».

Inizia così la lettera che il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, coordinatore della Consulta parlamentari commercialisti, ha inviato nei giorni scorsi al ministro dell’Economia, Daniele Franco.

Pubblicità

«In particolare, continua nella missiva il senatore di FdI, avevamo approfondito il tema, durante una seduta delle Commissioni Finanze di Camera e Senato riunite, a fine luglio, quando all’ordine del giorno c’era la questione del Monte dei Paschi, e a margine mi aveva assicurato l’impegno per definire la copertura del Ddl».

«Adesso, precisa de Bertoldi, anche in considerazione delle numerose e reiterate richieste di esponenti del mondo professionale, che desiderano che venga riconosciuto il diritto costituzionale alla difesa della salute anche ai lavoratori autonomi, chiediamo che venga finalmente data l’adeguata copertura finanziaria al provvedimento che è stato sottoscritto trasversalmente dalle forze politiche. Ad esempio, l’Adepp e le principali associazioni di professionisti hanno proposto di utilizzare i risparmi del fondo per l’esonero contributivo, di almeno 600 milioni, per la copertura del disegno di legge».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Approvare la norma sul rinvio delle scadenze per chi si ammala, o subisce un infortunio, sarebbe un atto di grande responsabilità, nell’interesse di moltissimi lavoratori indipendenti del nostro Paese. Nell’attuale contesto politico e sociale, ancora condizionato dagli effetti della pandemia, ritengo che la condivisione tra maggioranza e opposizione di un principio di civiltà, quale è indubbiamente la tutela della salute, avrebbe un enorme significato» conclude il senatore de Bertoldi.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...

Un 20enne accoltellato per uno sguardo di troppo: aggressore in manette

In difesa del giovane sarebbero intervenuti due suoi amici Prima lo ha colpito alla testa con un ombrello, poi lo ha accoltellato all’addome. Il tutto...

Ultime notizie

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

Belvedere di Spinello (KR): scoperte due discariche abusive

In campo l'arma dei Carabinieri, a margine della denuncia di un gruppo di cittadini A seguito di denuncia partita da alcuni cittadini residenti a Belvedere...

Istat, cala ancora la disoccupazione. Meloni: «Oltre un milione di occupati in più»

Cresce il lavoro femminile e giovanile I dati diffusi dall’Istat confermano un trend positivo per il mercato del lavoro in Italia, con un aumento degli...