Spaccio di stupefacenti nel Salernitano, 56 arresti. I rifornimenti da Pagani e Torre Annunziata

Sono 35 le persone finite in carcere mentre 21 sono agli arresti domiciliari

Associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi clandestine.

Sono i reati contestati a 56 indagati, 35 dei quali destinatari di una misura cautelare in carcere e gli altri con il beneficio dei domiciliari su disposizione del gip di Salerno. Il gruppo spacciava droga nel Salernitano e aveva canali di rifornimento in ambienti della criminalità organizzata di Pagani (Sa) e nella provincia di Napoli. Tra i principali gli indagati, infatti, ci sono anche elementi orbitanti o interni al clan Gionta di Torre Annunziata.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Ultime notizie

La cultura a Napoli, un settore alla deriva: serve un vero assessore

La Venere degli Stracci abbandonata in un deposito cimiteriale L'amministrazione comunale di Napoli continua a dimostrare approssimazione e mancanza di visione strategica nella gestione della...

Governo, Meloni: «I dazi Usa sono sbagliati ma non è una catastrofe»

La premier: obiettivo è rimuovere i dazi, non moltiplicarli L’obiettivo è arrivare a un accordo con gli Stati Uniti, in una cornice europea, ma senza...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...