Green pass, Ricchiuti (FdI): «Lavoratori sostituiti per 10 giorni? Sembra una barzelletta»

L’esponente di FdI: «Una persona capace e professionalmente formata non aspetta qualcuno che lo chiami per qualche giorno»

Le imprese con meno di 15 dipendenti potranno sostituire i lavoratori sospesi, perché non in possesso del green pass, per un totale di 20 giorni in due tranche da 10, fino al 31 dicembre. È quanto prevede una delle norme contenute nel dl sull’estensione del pass approvato la settimana scorsa dal cdm e in attesa di essere inviato dal Capo dello Stato.

«Sembra una barzelletta ma non lo è, piuttosto rappresenta la distanza siderale tra il governo e la maggioranza che lo hanno approvato ed il mondo delle piccole imprese». Lo afferma in una nota Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Tutto questo – sottolinea – inizia a diventare molto inquietante se la ripresa del Paese è delegati a queste persone. Nelle imprese con meno di 15 persone, non ci sono numeri da sostituire ma persone. Molte di queste sono figure altamente professionali, praticamente insostituibili se non con una lunga formazione e molto tempo investito ad insegnargli il mestiere. Altro che tranche da 10 giorni».

«Un lavoratore capace e professionalmente formato non aspetta qualcuno che lo chiami per qualche giorno, è già super richiesto dal mercato. Operai specializzati e artigiani non sono interscambiabili. Per il governo e la maggioranza un dipendente (soprattutto nelle piccole aziende) e un furgone che vai a prendere a noleggio quando ti serve, praticamente sono la stessa cosa» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, aperta la stazione Centro Direzionale della Linea 1

Manfredi: «Tassello fondamentale» È stata aperta al pubblico oggi, alle ore 16, la nuova stazione della Linea 1 della Metropolitana di Napoli al Centro Direzionale....

Il Governo riscrive le regole su migranti e cittadinanza: in Albania un Cpr

Il centro di Gjader cambia e si amplia, in attesa del verdetto Ue La struttura italiana di Gjader arriverà a 144 posti e ospiterà anche...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Voragine a pochi passi dal Maschio Angioino: parzialmente riaperto il transito veicolare

Ancora mistero sulle cause: forse colpa dalla banda del buco Ieri città paralizzata per il secondo giorno consecutivo dopo la voragine formatasi martedì pomeriggio a...

Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future» Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso...