Museo di Capodimonte, Cisl Fp contro Bellenger: «La cultura non è merce, basta coi precari»

Secondo i rappresentanti sindacali «si incentivano consulenze private a scapito dei lavoratori»

«Il Museo di Capodimonte non è una galleria privata dove si può incentivare il lavoro precario». Luigi D’Emilio, segretario Cisl Fp Napoli e il componente della segretaria provinciale, e Carlo Tortora, responsabile Ministeri, rispondono così al direttore Bellenger che su un organo di stampa settimanale ha messo in rilievo il lavoro dei consulenti esterni.

«La democrazia, la meritocrazia e le regole sono evidentemente un opzional per il direttore Bellenger. Chi dovrebbe tutelare, curare e diffondere cultura a Napoli, invita i giovani alla cultura del sotterfugio promulgando la logica della consulenza invece che trasmettere ai giovani fiducia nelle istituzioni attraverso percorsi democratici di inserimento al lavoro. Leggere addirittura i nomi di consulenti che un direttore tenta di far assumere è davvero offensivo nei confronti non solo dei ragazzi citati ma soprattutto nei confronti dei giovani che dopo anni di studio e specializzazioni confidano nei relativi percorsi di reclutamento pubblico» spiegano D’Emilio e Tortora.

Pubblicità

«Le consulenze sono sinonimo di lavoro precario  – continuano i due sindacalisti – questi ragazzi non hanno alcuna garanzia, non hanno giorni di malattia o contributi e ciò avviene nella publica amministrazione dove da anni ci battiamo per un ricambio generazionale».

I sindacalisti: «Non è attraverso onerose consulenze che si gestisce un patrimonio pubblico»

«Noi della Cisl Fp di Napoli abbiamo l’obbligo di ricordare al dottor Bellenger che è solo grazie all’impegno costante del personale del Ministero dei Beni Culturali che i visitatori hanno sempre potuto godere delle bellezze di uno dei più famosi parchi italiani – incalzano dalla Cisl Fp – Non è certamente attraverso onerose consulenze che si gestisce un patrimonio pubblico così importante ma è certamente vero che è più facile inventarsi imprenditore con le risorse della collettività».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Consigliamo al dott. Bellenger di sostenere con forza le ragioni dell’incremento della forza lavoro attraverso un reclutamento speciale autorizzato dal competente Dicastero che realizzi il necessario ricambio generazionale della P.A. così come sancito dal Governo  e dalle  parti sociali nel ‘Patto per l’Italia’ senza candidarsi al ruolo inusuale e improponibile di vettore assunzionale alternativo alle regole democratiche di un paese civile. Si dedichi a fare del suo meglio per la fruizione del parco e realizzi con il personale in servizio le migliori condizioni di tutela sanitaria sia per i dipendenti che degli utenti» concludono.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

Ultime notizie

Il presidente Mattarella ricoverato. Il Colle: nessun allarme, intervento programmato

Dovrà essere sottoposto all’impianto di un pacemaker Sergio Mattarella è ricoverato al santo Spirito per un intervento programmato, si tratta dell’impianto di un pacemaker, e...

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...