Torre Annunziata, ‘alto impatto’ al rione Poverelli: scoperti 29 box abusivi

Identificate 119 persone identificate, 77 i mezzi controllati e 3 assuntori di droga segnalati alla prefettura

Continuano i servizi ad alto impatto disposti dal comando provinciale di Napoli a Torre Annunziata e nei comuni limitrofi. I carabinieri della compagnia oplontina insieme a quelli del reggimento Campania, a quelli del nucleo elicotteristi di Pontecagnano e del nucleo cinofili di Sarno hanno effettuato diversi posti di controllo rafforzati e perquisizioni per interi blocchi di edificio.

Teatro delle operazioni, il parco di edilizia popolare “Poverelli”. 119 le persone identificate, 77 i mezzi controllati e 3 assuntori di droga segnalati alla prefettura. Nel mirino i manufatti abusivi. I militari hanno scoperto, sui lastrici solari di 2 alloggi popolari ai civici 33 bis A e B, la costruzione di veri e propri ambienti abitabili. Lavoro effettuato con la rimozione delle travi portanti. Rimosse diverse barriere e cancelli in metallo su 3 pianerottoli.

Pubblicità

Durante le operazioni effettuate con personale Enel e dell’Ufficio Tecnico Comunale, i Carabinieri hanno constatato l’esistenza di 29 box in muratura e lamiera completamente abusivi, sulla cui “proprietà” sono in corso accertamenti. Rinvenute e sequestrate – in aree condominiali – diverse dosi di marijuana. Denunciata per furto di energia elettrica una residente del posto.

A Pompei, invece, i Carabinieri in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Nola hanno arrestato Leopoldo Schettino, 53enne del posto già noto alle ffoo. L’uomo dovrà scontare la pena di 3 anni di reclusione per truffa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lotta alla contraffazione: sequestrati prodotti per un milione di euro

Profumi, cosmetici, accessori, abbigliamento e materiale hi-tech Oltre 40mila prodotti contraffatti - tra profumi, cosmetici, accessori, capi di abbigliamento e materiale hi-tech - per un...

«Il futuro ha un cuore antico»: riflettere sul legame tra pensiero e responsabilità sociale

Il Centro Studi Erich Fromm incontra Sociologi per il Sociale Il 14 aprile 2025, alle 17:30, presso La Casa di Clara in via Santa Rosa...

Ultime notizie

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...