Napoli, Maresca non si arrende: «de Manfredis minaccia la democrazia in città»

Il candidato del centrodestra attacca l’ex ministro: «Sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni»

Preannuncia battaglia Catello Maresca. Il candidato sindaco del Centrodestra non ci sta a definirsi sconfitto prima del voto e all’indomani della bocciatura di 4 liste da parte del Tar Campania, convoca una conferenza stampa per discutere di quanto è successo e continua la battaglia contro il suo antagonista Manfredi.

«Il nemico non sono i giudici del Tar o del Consiglio di Stato, accetteremo qualsiasi verdetto che sarà pronunciato all’esito finale della procedura» ha spiegato per poi attaccare: «La nostra minaccia è Manfredi, è la vera minaccia della democrazia in questa città: il de Manfredis. Un organismo geneticamente modificato che si sta formando da metà de Magistris e metà Manfredi che sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni».

Pubblicità

Per quanto riguarda l’esclusione delle liste ‘Catello Maresca e ‘Catello Maresca Sindaco’ il magistrato in aspettativa spiega di assumersi «tutte le responsabilità di quanto accaduto e chiedo scusa ai candidati per i patemi d’animo che subiscono e i ritardi, ma sono qui anche per ribadire che noi siamo vivi e vegeti e andiamo avanti alla faccia di tutti coloro che vorrebbero vincere facile con le carte bollate».

«Non ci piegheremo a certe dinamiche e a certe logiche – ha sottolineato – Ne usciremo più forti di prima. Noi siamo uniti e andiamo avanti». Maresca ha anche confermato che ci sarà il ricorso al Consiglio di Stato e ha affermato: «Andremo avanti anche con mezza gamba».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino privo di sensi vicino casa: deceduto il 15enne di Capaccio

I genitori hanno acconsentito all’espianto degli organi Non ce l’ha fatta Pietro, il ragazzo di 15 anni di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

Ultime notizie

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....

Cuginette abusate a Caivano: consulente psichiatrico per uno degli imputati maggiorenni

Stabilirà la capacità di intendere e volere al momento dei fatti Colpo di scena, davanti alla Corte di Appello di Napoli, dove si sta celebrando...

A Napoli ripartono i lavori per il «tram del mare». Simeone: «Tassello importante»

Le operazioni di ripristino cominceranno lunedì prossimo A Napoli «il tram tornerà finalmente a piazza Vittoria, e presto raggiungerà anche piazza Sannazaro. Un tassello importante...