M5S spaccato, ricorso giudiziario contro lo statuto e l’elezione di Conte

Un ampio fronte di attivisti ha impugnato lo statuto ma anche la votazione con cui Conte è stato «incoronato ‘monarca’»

«È in dirittura d’arrivo la notifica del ricorso giudiziario per l’annullamento dello statuto ‘seicentesco’ (così definito da Beppe Grillo)» con cui Giuseppe Conte e «una minoranza di iscritti al M5S hanno stravolto i principi cardine del Movimento».

Un «ampio fronte di attivisti della prima ora» ha, infatti, impugnato oltre allo statuto anche la votazione con cui Conte è stato «incoronato ‘monarca’ di quello che oramai è un partito a tutti gli effetti». Sono sette gli articolati motivi «di illegittimità, non solo procedurali», che verranno illustrati nei prossimi giorni in una conferenza stampa.

Pubblicità

La denuncia: «Deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S»

L’iniziativa nasce a seguito della «deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S, con conseguente sospensione della democrazia interna», viene spiegato.

L’iniziativa «giudiziaria-democratica» parte da Napoli e vede come promotori alcuni attivisti storici – che si sono rivolti all’avvocato Lorenzo Borrè, ormai divenuto una sorta di «garante in seconda» dei diritti della base – ma coinvolge un ben pià nutrito numero di attivisti di diverse parti d’Italia, che hanno lanciato anche una raccolta fondi sulla piattaforma go found me denominata «Attivisti VS dirigenti del M5S» una sorta di «scudo della rete» – richiamandosi ad una delle funzioni della piattaforma Rousseau – per le spese legali e sono già oltre 70 i donatori sostenitori».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morta dopo un intervento chirurgico, medico indagato per omicidio colposo

L’iscrizione è un atto dovuto in vista dell’autopsia La procura di Benevento ha iscritto nel registro degli indagati un medico nell’ambito delle indagini sulla morte...

Stretta sul carcere duro, scattano le minacce al sottosegretario Delmastro

Il Dap: «Custodia chiusa per evitare contatti boss-terroristi» Evitare «contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria» in modo da scongiurare «il rischio dell’espandersi della supremazia...

Ultime notizie

Torre Annunziata, rione Carceri al setaccio: sequestrato l’arsenale della camorra

Sequestrato anche un ingente quantitativo di droga A Torre Annunziata i carabinieri hanno avviato un’imponente operazione di controllo nel rione Carceri. L’intervento, che ha coinvolto...

Napoli, assalto notturno all’ufficio postale: svuotati bancomat e casseforti

I ladri sono entrati da una grata nel bagno Nuovo assalto notturno a un ufficio postale a Napoli. I carabinieri della compagnia Poggioreale sono intervenuti...

Villa di Poppea e Parco archeologico di Pompei: ticket in vendita a piazza Garibaldi

Un biglietto Eav per promuovere il sito di Torre Annunziata Un biglietto Eav per promuovere la Villa di Poppea a Torre Annunziata e una biglietteria...