Scuola, Drago (FdI): «Nessuna certezza a 15 giorni dall’inizio dell’anno, soltanto confusione»

Ancora tanti dubbi per professori, insegnanti e addetti ai lavori che lamentano linee guida ancora poche chiare

«Mancano circa 15 giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 ed ancora si rimane in attesa di direttive ministeriali certe. Nel mare magnum della confusione imperante, è importante non far sentir soli coloro i quali avranno l’ingrato compito di rassicurare dipendenti, alunni e genitori su un avvio in sicurezza ed in presenza».

A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, che nei giorni scorsi ha incontrato i dirigenti scolastici dell’IC Gianni Rodari e dell’IC Galileo Galilei di Acireale.

Pubblicità

«Nel corso degli incontri sono emersi spunti importanti di riflessione, continua la senatrice Drago. Un tema è la mancata chiarezza su chi dovrà prendersi cura degli alunni, qualora il docente sprovvisto di Green pass dovesse assentarsi per i fatidici 5 giorni, oltre i quali sarà sospeso senza alcuna erogazione stipendiale. L’eventuale insegnante supplente con quale tipo di contratto sarebbe assunto? Per quanti giorni, ed occorrerà volta per volta, se non addirittura giorno per giorno, riproporre un contratto differente? In nome della continuità didattica? La stessa che motiva la mancata attivazione della mobilità straordinaria, forse l’unica che finalmente assicurerebbe ordine in circa 10.000 cattedre italiane?».

«E poi, quelle scuole non dotate di sistemi di areazione come riusciranno ad assicurare il ricambio d’aria in presenza di rigide temperature invernali? Forse tenendo le finestre aperte? Ed i ragazzi seduti in prossimità di queste che dovranno fare? Portarsi il piumone da casa? E qualora questi studenti dovessero spostarsi, proprio a causa del freddo, come si riuscirebbe a garantire il distanziamento sociale?»

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Insomma, questi sono alcuni degli interrogativi più banali, ma ce ne sono ancora altri ancora che assomigliano a veri e propri labirinti che necessitano vie d’uscita. Ma al momento l’unica certezza è che per questo inizio di nuovo anno scolastico ci vorrà davvero coraggio. Ma proprio tanto», conclude la senatrice Drago.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, inflitti 3 ergastoli al clan D’Alessandro per quattro omicidi

Il boss Vincenzo e Sergio Mosca a giudizio per l'assassinio Tommasino Il giudice per le udienze preliminari di Napoli Federica De Bellis, accogliendo le richieste...

Omicidio Vassallo, la Cassazione annulla la decisione del Riesame: ci sarà nuovo giudizio

La decisione per 3 indagati Annullamento, con rinvio degli atti a Salerno, per un nuovo giudizio davanti al tribunale del Riesame, dell’ordinanza emessa nei confronti...

Ultime notizie

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Al Teatro San Carlo la camera ardente per il maestro Roberto De Simone

Lutto cittadino nel giorno del funerale Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, Gaetano Manfredi, ha disposto l’allestimento della camera...

Fabbrica abusiva esplosa a Ercolano: altri due arresti

Una persona in carcere e una ai domiciliari Un ragazzo di 18 anni, appena diventato padre, e due sorelle ventenni persero la vita in quell’esplosione....