Napoli, l’assessore Gaudini «molla» poltrona e de Magistris e si candida con Bassolino

Le deleghe passano nelle mani di Enrico Panini

Marco Gaudini ha rassegnato stamani le dimissioni da assessore della Giunta guidata dal sindaco Luigi de Magistris. Nella nota inviata «dopo giorni di profonda riflessione e di ragionamenti accurati» Gaudini rassegna le dimissioni ringraziando il primo cittadino «per la fiducia accordata su deleghe relative a materie complesse, delicate e cruciali per la città».

Contemporaneamente l’ex assessore spiega che si candiderà in appoggio di Bassolino. «Non scelgo, come tanti, quello che sembra essere il carro (potrei dire, senza offesa per nessuno, il carrozzone) dei vincitori. Decido di accettare una sfida, certamente difficile, ma da uomo libero e convinto che questa sia ora l’unica strada possibile per assicurare un buon governo alla mia Città. Per questo ho deciso di candidarmi al Consiglio Comunale, a sostegno di Antonio Bassolino Sindaco di Napoli» ha affermato.

Pubblicità

De Magistris ha preso atto delle dimissioni di Gaudini ed ha immediatamente disposto con un decreto sindacale il conferimento delle deleghe, precedentemente assegnata a Gaudini, a Enrico Panini che rientra così in Giunta. «Sono felice di poter tornare a ricoprire un ruolo operativo nel Comune di Napoli – ha affermato Panini -, e di questo sono molto grato al sindaco Luigi de Magistris. Abbiamo dinanzi poche settimane prima del naturale cambio di Amministrazione ma saranno, allo stesso tempo, giorni utili per completare processi importanti soprattutto sul versante della mobilità ma non solo. Questo sarà il mio impegno nell’esclusivo interesse della città».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Massacra l’ex e prova a buttarla giù dal belvedere: arrestato 36enne

La 25enne ha resistito alle violenze e ha avvisato i carabinieri Finora le violenze si erano consumate più volte all’interno dell’appartamento e lei non era...

Disastro trasporti a Napoli, il colpevole? È sceso alla fermata precedente

A pagare solo i napoletani: qualcuno si assuma la responsabilità Non bastano più le promesse e le inaugurazioni in pompa magna. I trasporti a Napoli...

Ultime notizie

Lucia Simeone, i giudici chiedono informazioni sulle carceri belghe

Rinviata la decisione sulla richiesta di estradizione La Corte di Appello di Napoli (VIII sezione penale, presidente Donatiello, giudici relatori Forte e Grasso) ha accolto...

Delitto di Garlasco, i familiari di Chiara Poggi: «Si cerca solo uno da dare in pasto ai media»

I legali: «Generica evocazione su Dna non cambia il quadro» La «generica evocazione di una ‘compatibilità’ del profilo» oggetto delle «27 analisi effettuate in sede...

Dl Sicurezza, via libera dal CdM: dalle tutele legali per forze dell’ordine agli sgomberi lampo

Recepite le osservazioni del Colle È stato espunta la norma che prevedeva l’obbligo per le università e le pubbliche amministrazioni di fornire informazioni riservate all’intelligence...